Via Annunziata rifiuti
Via Annunziata rifiuti

Ecco una sera d'estate in via Annunziata

Alle 23 la strada diventa una pattumiera. Intanto beccato cittadino che bruciava rifiuti in zona abitata

Ennesima segnalazione di inciviltà, ennesima testimonianza della presenza di sporcaccione in città ad Andria. Questa volta ci scrive un nostro lettore inviandoci una foto scattata in via Annunziata di sera. Alle ore 23 circa la strada diventa una pattumiera a cielo aperto con diversi sacchi della spazzatura abbandonati sul marciapiede sotto un palo della segnaletica stradale verticale, chissà forse per essere ancora più visibili ed evitare che passassero inosservato.

Ironia a parte, il nostro lettore ci racconta anche che poco dopo un tizio avrebbe urinato sotto l'albero e si chiede se le telecamere di video sorveglianza della zona funzionano, invitando quindi Comune e autorità competenti a visionarle per beccare l'autore di tali simili nefandezze.

Intanto alcune sere fa un cittadino è stato beccato mentre in una zona abitata della città bruciava rifiuti. Lo scrive su Facebook l'assessore comunale Pierpaolo Matera aggiungendo che "si tratta di comportamenti inqualificabili che provocano tanta rabbia. Il soggetto è stato denunciato alla Competente Procura della Repubblica e chiederò che il Comune si costituisca parte civile, nell'instaurando procedimento penale, per i danni alla salute pubblica che conseguono da tali atti. Complimenti al Comandante ed agli operatori della squadra di tutela ambientale e di viabilità della nostra Polizia Locale. AVANTI COSÌ".

Speriamo che adesso simile sorte tocchi ad altri impenitenti "villani" che non hanno di meglio che insozzare e rendere turpe la nostra bella città.
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Rifiuti e roghi tossici ad Andria, ingegneri Bat: “Fenomeno che mina la salute: necessario intervento sinergico” Rifiuti e roghi tossici ad Andria, ingegneri Bat: “Fenomeno che mina la salute: necessario intervento sinergico” Commento alla relazione della Commissione Parlamentare di Inchiesta sul ciclo dei rifiuti e altri illeciti ambientali
La Polizia Locale individua e sanziona l'autore di atti contrari alla pubblica decenza La Polizia Locale individua e sanziona l'autore di atti contrari alla pubblica decenza E intanto arriva il processo alla movida andriese. Condanna in primo grado dal Tribunale di Trani
Ambiente: 3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino Ambiente: 3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino Oltre 50 sacchi riempiti e coinvolti circa 50 persone tra adulti e bambini in un'azione di cleanup
Sversamento di rifiuti nel canale Ciappetta Camaggio, in contrada Santa Lucia Sversamento di rifiuti nel canale Ciappetta Camaggio, in contrada Santa Lucia La segnalazione è giunta da uno dei proprietari dei fondi rustici
Andria, sversamenti illegali di materiali edili direttamente in strada. Ma la strada è in agro di Trani Andria, sversamenti illegali di materiali edili direttamente in strada. Ma la strada è in agro di Trani Zagaria (C.L.A.A.): “Situazione pericolosa anche per gli automobilisti”
Rifiuti tessili: in vigore la nuova normativa Europea Rifiuti tessili: in vigore la nuova normativa Europea Introdotta la responsabilità estesa del produttore e sanzioni fino a 2.500 euro
15 Cleanup tra i quartieri di Andria: si parte domenica 26 gennaio da San Valentino Cleanup tra i quartieri di Andria: si parte domenica 26 gennaio da San Valentino Nuova iniziativa di 3Place
Rifiuti e degrado ad Andria, lungo la "strada dell'amore" Rifiuti e degrado ad Andria, lungo la "strada dell'amore" E' il rettilineo che collega la stazione ferroviaria di via Bisceglie alla strada tangenziale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.