IMG JPG
IMG JPG

Asfalto come gruviera in via Fornari

Inascoltata la petizione dei residenti per il risanamento

Buche, dislivelli e asfalto sbriciolato, questa la condizione del manto stradale in via Vito Fornari che rende così difficoltosa e pericolosa, tanto per le auto che per i pedoni, la percorrenza della strada.

A segnalare la condizione precaria di questa via cittadina è stato un cittadino di Andria residente in via Fornari che si è rivolto alla nostra testata per dar voce alle richieste inascoltate dei domiciliati nella stessa strada gruviera.

«Dopo ave raccolto le firme di tutti i residenti della via, le abbiamo portate al Comune, ma ad oggi non è cambiato niente - ci scrive il nostro lettore -. Tra l'altro nella via sopracitata sono stati realizzati palazzi di nuova costruzione (l'ultimo meno di 1 anno fa) con famiglie sempre più numerose che vengono ad abitare».
IMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPG
  • Buche
Altri contenuti a tema
Una buca tira l’altra in contrada "Coda di Volpe" ad Andria Una buca tira l’altra in contrada "Coda di Volpe" ad Andria Un'iniziativa spontanea che vuole portare in sicurezza il manto stradale in una località del vasto agro rurale della Città Fidelis
Nuovo ospedale di Andria: ancora nessuna notizia dalla Regione Nuovo ospedale di Andria: ancora nessuna notizia dalla Regione L'associazione "Compagni di viaggio" ricorda anche le questioni mensa scolastica e rattoppi stradali
5 Urgono interventi per via Vecchia Spinazzola, ormai piena di buche e rifiuti Urgono interventi per via Vecchia Spinazzola, ormai piena di buche e rifiuti L'appello di alcuni agricoltori che percorrono frequentemente questa importante arteria stradale
Strada provinciale 43: buche e discariche di rifiuti di ogni tipo al ciglio della strada Strada provinciale 43: buche e discariche di rifiuti di ogni tipo al ciglio della strada Nel disinteresse e nell'abbandono più totale la strada che collega la Città Fidelis a Troianelli e Montegrosso
"Aiace", l'Associazione a servizio dei consumatori, una app contro le buche su strade e marciapiedi "Aiace", l'Associazione a servizio dei consumatori, una app contro le buche su strade e marciapiedi Presentata a Montecitorio BucApp. Tra i referenti l'andriese Riccardo di Matteo (presidente per la Puglia dell'Associazione Aiace)
L'insidia delle buche stradali sulle viabilità cittadina L'insidia delle buche stradali sulle viabilità cittadina Nella zona PIP non si contano più i fossi sulle carreggiate come per via Marco Nemesiano, ma anche in città come per via Seneca
CasaPound: "Adotta anche tu una buca ad Andria" CasaPound: "Adotta anche tu una buca ad Andria" Così si legge sui cartelli di partito a proposito del dissesto del manto stradale
Sp 231: "Troppi morti per noncuranza" Sp 231: "Troppi morti per noncuranza" Alcune buche tappate. Ma quanto dureranno?
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.