Via San Mauro
Via San Mauro

Auto in divieto di sosta, ambulanza bloccata e soccorsi a piedi

Intervento urgente ieri sera dei sanitari su un presunto infarto

E' una di quelle storie che purtroppo abbiamo già raccontato e continueremo, probabilmente, a raccontare. Questa volta ce la segnala Mario, un nostro lettore che ci ha inviato una fotografia, quella che vedete in allegato, chiedendosi «quanta "inciviltà" ci voglia per parcheggiare un'autovettura in divieto di sosta e fermata». Non è un episodio come gli altri, come quelli che siamo abituati a vedere tutti i giorni, uno dei tanti: ieri sera venerdì 13 marzo, infatti, attorno alle 22, in via San Mauro, la strada indicata nella fotografia quella che collega via XX Settembre con via Barletta in pieno centro cittadino, «ho sentito delle urla - ha scritto Mario - mi sono affacciato nella via era appena giunta una ambulanza del 118 con due soccorritori che stavano cercando un modo per transitare in quella via viste le auto parcheggiate. In un civico a circa metà strada, infatti, c'era stata una chiamata che mi hanno detto esser per un sospetto infarto».

L'ambulanza bloccata dietro le autovetture in sosta in divieto, in una strada stretta con una telefonata che era giunta qualche minuto prima per avvisare la centrale operativa del 118 che vi era un infarto in un'abitazione. Dalle informazioni raccolte, successive all'accaduto, per fortuna era solo un sospetto infarto conclusosi in modo assolutamente positivo ma è interessante continuare a leggere il racconto di Mario: «I soccorritori con le tute blu, dopo alcuni attimi di nervosismo hanno avvisato immagino il medico con la tuta arancione di dover proseguire a piedi per far prima perchè il mezzo proprio non poteva passare da quel punto. Ho visto caricare tutta l'attrezzatura a spalla, prendere barella e altri strumenti e correre verso l'abitazione come dei forsennati. Un plauso a questi ragazzi, ma più che altro da censurare l'atteggiamento di chi crede - ha concluso la nota di Mario - di poter fare quello che vuole in barba alle regole».

Più volte abbiamo ribadito come la possibilità di arrivare su di un intervento direttamente con l'ambulanza serve a mettere a disposizione attrezzatura che probabilmente non sarebbe possibile avere senza il mezzo. Le ambulanze moderne sono degli Ospedali viaggianti. Non giungere con il mezzo sul luogo dell'intervento può davvero mettere a rischio la vita di una persona. Se un'ente indica un divieto di sosta e fermata, evidentemente, è perchè immagina che quella via, stretta ed antica, potrà esser percorsa anche dai mezzi di soccorso per salvare la vita alle persone quando un minuto in più può essere fatale.
Via San Mauro
  • 118
Altri contenuti a tema
Polizia Locale: arriva la "pensione" per l’Ispettore Superiore Giuseppe Loconte Polizia Locale: arriva la "pensione" per l’Ispettore Superiore Giuseppe Loconte Il saluto di colleghi ed amici, dopo quasi 31 anni di servizio prestato a favore della comunità locale
Tre feriti, di cui uno grave trasportati negli ospedali di Andria e Barletta Tre feriti, di cui uno grave trasportati negli ospedali di Andria e Barletta Scontro frontale tra due auto a Barletta sulla Strada Statale 93
Incidente su via Malpighi: coinvolte due auto e feriti alcuni giovani Incidente su via Malpighi: coinvolte due auto e feriti alcuni giovani E' accaduto intorno alla mezzanotte: sul posto volanti della Polizia di Stato e 118
Un vademecum per migliorare efficienza e tempi di intervento del 118 nella BAT Un vademecum per migliorare efficienza e tempi di intervento del 118 nella BAT Incontro formativo presso il Polo Universitario con medici, infermieri, autisti e soccorritori di Asl Bt e Sanitaservice Asl Bt
Malore per operaio 61enne di Andria in un cantiere edile Malore per operaio 61enne di Andria in un cantiere edile È accaduto a Trani, complesso l'intervento del 118 e dei vigili del fuoco
Emergenza urgenza, 635mila km percorsi e 125mila interventi del 118 nella Bat Emergenza urgenza, 635mila km percorsi e 125mila interventi del 118 nella Bat Oltre 12mila i codici rossi trattati, Rossiello: «Numeri importanti con dedizione ed impegno»
Due morti nella notte per un gravissimo incidente stradale sulla Canosa Barletta Due morti nella notte per un gravissimo incidente stradale sulla Canosa Barletta Sono stati coinvolti un camion ed un’autovettura. Un 25enne ed un 23enne, sono deceduti sul colpo
Grave incidente nella serata di ieri sulla statale per Castel del Monte Grave incidente nella serata di ieri sulla statale per Castel del Monte Una tragedia per fortuna evitata. Auto ribaltata con tre ragazzi a bordo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.