A Sant'Angelo dei Ricchi rifiuti abbandonati da 75 giorni
I cittadini protestano: "A nulla servono le segnalazioni alla Sangalli o ai Vigili"
giovedì 26 luglio 2018
06.00
iReport
Alla nostra redazione giunge ancora una volta una segnalazione di abbandono di rifiuti, che tanto racconta di inciviltà e di incuria quanto di cattiva gestione del servizio di raccolta porta a porta da parte degli enti preposti.
Una vera e propria piaga per la città, con pericolosi risvolti di ordine igienico-sanitario. A lanciare l'allarme, questa volta, è un residente della zona Sant'Angelo dei Ricchi, che correda il suo intervento a eloquenti foto.
Bottiglie, cartoni e sacchetti di spazzatura di vario genere si offrono allo sguardo di residenti e non, ostruendo il passaggio pedonale oltre che emettendo cattivi odori, soprattutto con l'aumento delle temperature.
"Nonostante svariate telesonate alla società Sangalli e al Comando della Polizia Municipale, nulla è cambiato e sono ben 75 giorni che quei rifiuti giacciono nei pressi dello stadio".
Con l'auspicio che tali segnalazioni possano sensibilizzare la comunità al rispetto dell'ambiente e del bene pubblico e a sollecitare gli uffici comunali preposti, dall'Ufficio Ambiente, alla Polizia Municipale alla stessa società Sangalli, ad intervenire tempestivamente, magari con sanzioni mirate, garantendo una città pulita, vivibile e pronta ad accogliere turisti. Infatti, non solo il senso civico o il rispetto dell'ambiente sono qui tirati in causa, ma anche il rispetto delle leggi.
Una vera e propria piaga per la città, con pericolosi risvolti di ordine igienico-sanitario. A lanciare l'allarme, questa volta, è un residente della zona Sant'Angelo dei Ricchi, che correda il suo intervento a eloquenti foto.
Bottiglie, cartoni e sacchetti di spazzatura di vario genere si offrono allo sguardo di residenti e non, ostruendo il passaggio pedonale oltre che emettendo cattivi odori, soprattutto con l'aumento delle temperature.
"Nonostante svariate telesonate alla società Sangalli e al Comando della Polizia Municipale, nulla è cambiato e sono ben 75 giorni che quei rifiuti giacciono nei pressi dello stadio".
Con l'auspicio che tali segnalazioni possano sensibilizzare la comunità al rispetto dell'ambiente e del bene pubblico e a sollecitare gli uffici comunali preposti, dall'Ufficio Ambiente, alla Polizia Municipale alla stessa società Sangalli, ad intervenire tempestivamente, magari con sanzioni mirate, garantendo una città pulita, vivibile e pronta ad accogliere turisti. Infatti, non solo il senso civico o il rispetto dell'ambiente sono qui tirati in causa, ma anche il rispetto delle leggi.