
Libri
"Sono nel vento" - Reading di parole e musica
sabato 30 gennaio 2016
Inizio evento ore 19.45 Ingresso libero
Libreria Diderot, via Bonomo 27 - Andria
L'Associazione Presidi del Libro, con l'Associazione "Il giardino dei pensieri" ed il presidio del libro Diderot organizzano una iniziativa promossa dalla Regione Puglia - Assessorato all'Industria Turistica e Culturale. Per il "Mese della Memoria", sabato 30 Gennaio alle ore 19.45 presso la libreria Diderot si svolgerà l'evento dal titolo "Sono nel vento", reading di parole e musica.
"Nella Parigi di fine '800, un falsario crea su commissione un documento su un presunto complotto ebraico per la conquista del mondo. Il falsario non può sapere che il suo testo, pubblicato nella Germania Nazista col titolo "i protocolli dei savi di Sion", sarà destinato ad avere una sinistra influenza su tutto il XX secolo. Ai giorni nostri la pasticcera Hope, dalla storia delle ricette di sua nonna francese, scampata alla deportazione ad Aushwitz ed emigrata negli USA, ricostruirà la tragica storia della sua famiglia. Attraverso un viaggio che partendo dagli scenari malinconici del Massachussetts la porterà a Parigi, Hope rivivrà l'orrore della Shoah".
Reading liberamente tratto dai testi:
"Il cimitero di Praga" di Umberto Eco (Bompiani), "Finché le stelle saranno in cielo" di Kristin Harmel (Garzanti), "Se questo è un uomo" - "La tregua" di Primo Levi (Einaudi).
Mariella Colasuonno, Francesca Griner: voci narranti. Valeria Di Maria: soprano. Tommaso Scarabino: pianoforte. Musiche: "Charta Canta"
"Nella Parigi di fine '800, un falsario crea su commissione un documento su un presunto complotto ebraico per la conquista del mondo. Il falsario non può sapere che il suo testo, pubblicato nella Germania Nazista col titolo "i protocolli dei savi di Sion", sarà destinato ad avere una sinistra influenza su tutto il XX secolo. Ai giorni nostri la pasticcera Hope, dalla storia delle ricette di sua nonna francese, scampata alla deportazione ad Aushwitz ed emigrata negli USA, ricostruirà la tragica storia della sua famiglia. Attraverso un viaggio che partendo dagli scenari malinconici del Massachussetts la porterà a Parigi, Hope rivivrà l'orrore della Shoah".
Reading liberamente tratto dai testi:
"Il cimitero di Praga" di Umberto Eco (Bompiani), "Finché le stelle saranno in cielo" di Kristin Harmel (Garzanti), "Se questo è un uomo" - "La tregua" di Primo Levi (Einaudi).
Mariella Colasuonno, Francesca Griner: voci narranti. Valeria Di Maria: soprano. Tommaso Scarabino: pianoforte. Musiche: "Charta Canta"