carlo mazza
carlo mazza
Cultura e spettacoli

«Lupi di fronte al Mare» , presentazione ad Andria del primo romanzo di Carlo Mazza

sabato 1 dicembre 2012
18.00
Libreria Diderot - Via L.Bonomo 27/29 Andria
Sabato 1 dicembre presso la Libreria Diderot, alle ore 18, Carlo Mazza presenterà il suo primo romanzo "Lupi di Fronte al Mare". L'evento fa parte del progetto LiberaMente - dialoghi sulla contemporaneità. L'evento sarà presentato da Francesca Griner (Libreria Diderot) e moderato da Samanta Zagaria (Studentessa). Di seguito la trama del libro

«Lupi di fronte al mare è il racconto di una città depredata e dolente, Bari, ritratta con un magistrale affresco che narra di cupidigie e di solitudini.
Il capitano Bosdaves, militare ironico e disincantato, al comando di una compagnia di carabinieri, penetra nella coltre vischiosa di un intricato sistema di interessi e complicità, che lega la malavita e la politica alla sanità privata e agli ambienti finanziari, in un grumo denso e infetto.
Il presagio della tragedia, come un uccello rapace, incombe tra le pagine di un romanzo acre e vitale, attraversato da personaggi spietati e ingenui allo stesso tempo, divorati da un'avidità incontrollabile che consuma i loro destini.
La vicenda e il contesto vibrano di forza emblematica: Bari si mostra quale rappresentazione di un intero Paese, segnato da un malessere che, oltrepassando tempi e luoghi, svela la sua natura esistenziale.
Un romanzo sull'invincibile potere della corruzione, arginato dalla misteriosa costellazione dei sentimenti ma radicato come un'eterna condanna nello sperduto cuore degli uomini.»


"LiberaMente - dialoghi sulla contemporaneità" è patrocinato e co-finanziato da Regione Puglia Assessorato al Mediterraneo, Comune di Andria Assessorato alle Pol. Giovanili, Assessorato alla Cultura e Assessorato alle Pol. Sociali e dalla Presidenza del Consiglio Regionale della Puglia.
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.