
Gonzalo Bergara & Accordi Disaccordi - Jazz Manouche in Andria
domenica 13 marzo 2016
Inizio concerto ore 21.30 Ingresso libero con contributo anonimo
Teatro Parrocchia San Francesco, via Arco Piciocco - Andria
JAZZ "in" ANDRIA presenta domenica 13 marzo 2016, alle ore 21.30, ad Andria in Via Arco Piciocco 15 (Teatro Parrocchia S. Francesco), una serata-evento dal titolo "JAZZ MANOUCHE" con GONZALO BERGARA, uno dei più grandi chitarristi manouche della scena internazionale, in quartetto, con il trio torinese ACCORDI DISACCORDI.
Il quartetto, composto da GONZALO BERGARA, Alessandro Di Virgilio e Dario Berlucchi alle chitarre e da Elia Lasorsa al contrabbasso, con il loro genere orientato su un repertorio gipsy jazz, riproporrà in chiave moderna i classici della migliore musica jazz e manouche degli anni '30. Allo stesso modo saranno presentati numerosi inediti e riarrangiamenti di alcuni brani più moderni, anche pop e non propriamente jazz, secondo una personalissima interpretazione che loro stessi amano definire "hot Italian swing", con una continua ispirazione allo stile del celebre chitarrista Django Reinhardt, a cui sarà dedicato un omaggio, alle ore 21.00, dal gruppo gipsy jazz SWING39 QUARTET.
L'evento è a ingresso libero con contributo facoltativo e anonimo per beneficenza.
Il quartetto, composto da GONZALO BERGARA, Alessandro Di Virgilio e Dario Berlucchi alle chitarre e da Elia Lasorsa al contrabbasso, con il loro genere orientato su un repertorio gipsy jazz, riproporrà in chiave moderna i classici della migliore musica jazz e manouche degli anni '30. Allo stesso modo saranno presentati numerosi inediti e riarrangiamenti di alcuni brani più moderni, anche pop e non propriamente jazz, secondo una personalissima interpretazione che loro stessi amano definire "hot Italian swing", con una continua ispirazione allo stile del celebre chitarrista Django Reinhardt, a cui sarà dedicato un omaggio, alle ore 21.00, dal gruppo gipsy jazz SWING39 QUARTET.
L'evento è a ingresso libero con contributo facoltativo e anonimo per beneficenza.