Fidelis Andria - Atletico Vieste 2-2: la squadra di Ragno disordinata

Fidelis in gol al 40' con Colucci; nel secondo tempo Zotti per l'Andria, Augelli e Gentile per il Vieste

giovedì 3 ottobre 2013 14.54
A cura di Antonio Ventola
Allo stadio Degli Ulivi di Andria si sfidano Fidelis Andria e Atletico Vieste, per i quarti di finale di Coppa Italia Dilettanti Puglia. Ragno risparmia in attacco Rana, inserendo Manzari dal 1'. Centrocampo a 4 con Riontino, Grieco e Lavopa e Zotti; centrali di difesa Paris e Abruzzese. Olivieri risponde invece con un 4-3-3 pieno zeppo di Under ed un tridente offensivo che vede agire Perlangeli, Gentile e Rocco Augelli. Difesa a 4 con Mandorino e Camasta (ex Primavera Fidelis Andria) centrali, Paolo Augelli e Stranieri terzini. Al centro Ricucci, Colella e Simone.

Il fischio d'inizio arriva con qualche minuto di ritardo sotto gli occhi di circa 500 spettatori. La Fidelis parte subito grintosa, ma la prima occasione del match arriva al 6' ed è tutta biancoceleste. Gentile raccoglie palla a centrocampo, avanza indisturbato all'altezza della trequarti, ma il suo destro finisce in curva. Funziona bene la difesa del Vieste, che è attenta sui lanci lunghi provenienti dalla difesa andriese, salendo benissimo e facendo alzare la bandierina ben 3 volte al guardalinee ai danni di Zotti e Moncelli. I garganici attendono nella propria metà campo la formazione andriese per quasi un quarto d'ora, ma alla prima ripartenza rischiano di trovare il pertugio vincente. Al 14' Rocco Auguelli s'invola sulla fascia sinistra, sfida Corcelli al veritce dell'area andriese, lo salto benissimo e mette al centro per Perlangeli: il numero 11 biancoceleste colpisce la traversa a colpo sicuro e a Sansonna battuto. Risponde al 18' la Fidelis: Grieco recupera palla a destra dell'area avversaria e lascia partire un'ottima pennellata per la testa di Moscelli; l'attaccante andriese, colto in fuorigioco, colpisce comunque male il pallone solo davanti a Piccolo. La partita è piuttosto noiosa, con la Fidelis che prova ad impensierire gli avversari, ma le manovre offensive sono piuttosto disordinate. Il Vieste, dal canto suo, ripropone sempre la stessa trama in attacco, cercando continuamente di servire in corsa Augelli sulla sinistra. Il pericolo però, al 29', il Vieste lo crea dalla destra: Augelli controlla bene sulla sinistra, serve centralmente Gentile che, a sua volta, allarga benissimo per Collella; il 10 biancoceleste lascia partire un bolide, che Sansonna è bravo a neutralizzare. I ritmi sembrano alzarsi e l'Andria risponde con Manzari, che prova a spizzare di testa il bel cross di Zotti da calcio d'angolo; Piccolo para in due tempi. Altra occasione Vieste dopo 2', ancora con Augelli. Questa volta il numero 7 degli ospiti riceve palla centralmente, ingaggia un duello con Paris, si allarga sulla destra, lascia partire un bel diagonale, ma la sfera sfiora il palo e si spegne sul fondo. Passano 10' di lotta in mezzo al campo e al 40' l'Andria passa: punizione dalla trequarti destra di Zotti, la difesa biancoceleste rinvia male sui piedi di Corcelli; quest'ultimo allarga bene Moscelli che, di prima serve in mezzo all'area Colucci; il difensore azzurro, sul filo del fuorigioco, controlla benissimo davanti a Piccolo e segna. Vantaggio, obiettivamente, immeritato per la Fidelis, ma fondamentale per sbloccare il match. Il Vieste prova a reagire con il solito Augelli, che ancora una volta trova spazio accentrandosi e poi defilandosi sulla destra. L'ala sinistra biancoceleste ritenta lo stesso diagonale insidioso, ma Sansonna è ancora bravo a parare.

Secondo tempo che inizia a ritmi blandi. Nonostante ciò la Fidelis sembra voglia chiudere subito il match e non si chiude in difesa. Dopo un tiro alle stelle del solito Augelli, gli andriesi si rendono pericolosi con Moscelli: Riontino raccoglie palla centralmente al limite dell'area, allarga per Moscelli che stoppa benissimo sul vertice sinistro, si accentra e prova un bel destro a giro sul secondo palo; la palla sfiora l'incrocio. Il Vieste però c'è e raccoglie i frutti di un buon primo tempo. Al 10' una punizione di Colella si infrange sulla barriera andriese, ma i ragazzi di Olievieri insistono: Ricucci controlla la sfera sulla fascia destra, pennella al centro benissimo sul secondo palo dove, tutto solo, Augelli trafigge di testa Sansonna. 1-1 e pareggio tutto sommato giusto per quello che si è visto in campo. Sterile la reazione azzurra. La Fidelis si spinge in avanti e rischia addirittura l'1-2 del Vieste che non riesce a sfruttare un contropiede di Auguelli, con quest'ultimo che sbaglia il passaggio decisivo per Ricucci largo e tutto solo a sinistra dell'area andriese. Dopo gli squilli iniziali, il match per circa un quarto d'ora non regala emozioni e Ragno effettua una doppia sostituzione al 67': fuori Riontino e Moscelli, dentro rispettivamente De Santis e Rana. Olivieri non si fa attendere e risponde al cambio andriese: Simone out, Silvestri in. L'Andria alza il baricentro, ma le occasioni arrivano da situazione inattiva, con Zotti che batte due buone punizioni, le quali non si rivelano particolarmente pericolose. Quando entra in area, al 74', però la Fidelis si rende pericolosa: lancio lungo per Manzari, Mandorino prova l'anticipo commettendo un errore madornale al limite; sulla sfera ci si catapulta Rana, il quale però viene steso in area. L'arbitro Palmisano decreta il calcio di punizione: Zotti realizza e riporta la Fidelis in vantaggio. Il Vieste oggi però è immortale. passano appena 6' e la squadra di Olivieri riporta immediatamente il risultato in equilibrio. Calcio di punizione dalla sinistra battuta da Colella, la difesa andriese si addormenta e lascia Gentile completamente solo a centro area; il numero 9, indisturbato, infila sansonna. Tutto da rifare per l'Andria, che dovrebbe assolutamente riaggiustare il tabellino a suo favore in vista del ritorno. I 10' minuti restanti però non bastano. La Fidelis non crea praticamente più nulla e continua ad attaccare in maniera disordinata. la difesa del Vieste tiene bene neutralizzando praticamente qualsiasi tentativo degli uomini di Ragno. Palmisano concede altri 4' minuti di recupero, che terminano con un bel contropiede ospite; il tiro di Augelli però finisce alle stelle.

Termina 2-2 il match d'andata di questo quarto di finale di Coppa Italia Dilettanti. Risultato negativo per la Fidelis di Ragno, costretta a vincere al ritorno (17 ottobre), contro un Vieste comportatosi bene nei primi 90'. Domenica gli azzurri scenderanno in campo per la 6^ di campionato in casa contro il Massafra.
FIDELIS ANDRIA - ATLETICO VIESTE 2-2

TABELLINO

FIDELIS ANDRIA: Sansonna, Corcelli, Colucci, Riontino (67' De Santis), Paris, Abruzzese, Lavopa (79' Auciello), Grieco, Manzari, Zotti, Moscelli (67' Rana).
A disposizione: Donatelli, Daddario, Albrizio, Serri.
Allenatore: Ragno

ATLETICO VIESTE: Piccolo, P. Augelli, Stranieri, Simone (69' Silvestri), Mandorino, Camastra, R. Augelli, Ricucci (91' Iaia), Gentile (87' Rubino), Colella, Perlangeli.
A disposizione: Muscato, Paglione, Flaminio, Morleo.
Allenatore: Olivieri.

ARBITRO: Palmisano di Taranto.

NOTE
Condizioni meteo e campo: cielo sereno e terreno di gioco in discrete condizioni.
Reti: Colucci 40' (FA); Augelli 50' (V); Zotti 74' (R) (FA); Gentile 80' (V).
Ammoniti: 63'. Corcelli (FA); 78' Lavopa (FA); 90' De Santis (FA); 92' Camasta (V).
Espulsi: /
Angoli: 5-2
Recupero: 2' p.t.; 4' s.t.