Via Pietro Micca, anno nuovo problemi vecchi
Da luglio 2015 la strada è chiusa al traffico a causa del consolidamento di un immobile
giovedì 5 gennaio 2017
I residenti ma anche gli automobilisti della zona ormai ci hanno fatto l'abitudine, ma il problema resta ed è di quelli di non poco conto.
Stiamo parlando della chiusura di via Pietro Micca, una strada del centro storico che collega via Porta Castello con piazza Balilla e quindi piazza Imbriani. Era il luglio del 2015 quando l'arteria stradale venne completamente chiusa al traffico veicolare, inizialmente per due mesi, per alcuni lavori di sistemazione e di consolidamento da effettuarsi all'interno ed all'esterno di un' antico palazzo.
Purtroppo, da allora, la strada è rimasta interdetta alla circolazione veicolare e pedonale ed è stato necessario invertire il senso di marcia su via Mulini, parallela di via Pietro Micca, per consentire alle autovetture di raggiungere, come dicevamo, piazza Balilla e quindi piazza Imbriani.
Naturalmente, a questo punto ci aspettiamo che qualcuno intervenga, uffici tencici o Comando della Polizia municipale, soprattutto per stabilire quando finalmente questa strada sarà riaperta all'utilizzo pubblico e si possa così decongestionare il traffico di quella parte del centro storico che da collega due importanti piazze cittadine.
Stiamo parlando della chiusura di via Pietro Micca, una strada del centro storico che collega via Porta Castello con piazza Balilla e quindi piazza Imbriani. Era il luglio del 2015 quando l'arteria stradale venne completamente chiusa al traffico veicolare, inizialmente per due mesi, per alcuni lavori di sistemazione e di consolidamento da effettuarsi all'interno ed all'esterno di un' antico palazzo.
Purtroppo, da allora, la strada è rimasta interdetta alla circolazione veicolare e pedonale ed è stato necessario invertire il senso di marcia su via Mulini, parallela di via Pietro Micca, per consentire alle autovetture di raggiungere, come dicevamo, piazza Balilla e quindi piazza Imbriani.
Naturalmente, a questo punto ci aspettiamo che qualcuno intervenga, uffici tencici o Comando della Polizia municipale, soprattutto per stabilire quando finalmente questa strada sarà riaperta all'utilizzo pubblico e si possa così decongestionare il traffico di quella parte del centro storico che da collega due importanti piazze cittadine.