Via Bisceglie allagata, Coratella: "La talpa si sarà rintanata?"
L'ironia pentastellata sui lavori di realizzazione dei collettori pluviali. IL VIDEO
giovedì 16 novembre 2017
14.09
Le immagini sono di quest'oggi ma praticamente le stesse di ogni volta. Una pioggia più o meno abbondante ed ecco che la strada diventa un fiume e la rotatoria un lago. I disagi, in via Bisceglie, come sempre non mancano sia per i residenti del quartiere che per gli automobilisti in transito che sulla strada non mancano di certo visto quanto l'arteria sia strategica per muoversi in città.
A pubblicare il filmato su Facebook questa volta è il capogruppo in consiglio comunale del Movimento 5 Stelle, Michele Coratella che commenta: "Non ci sono parole. Anzi, sì: incuria, incompetenza e sciatteria. Giudicate voi stessi. Ma la "talpa" con tutta questa pioggia si sarà rintanata? Speriamo si svegli quanto prima per proseguire i lavori", ironizza l'esponente pentastellato.
La talpa è quel sistema di scavo che sta lavorando sottoterra in via Maraldo per creare collettori pluviali e risolvere il problema degli allagamenti di via Bisceglie. Il punto sui lavori lo abbiamo fatto qualche giorno fa pubblicando le curiose foto diffuse dall'assessore ai lavori pubblici, Gianluca Grumo che spiegava, a corredo della gallery, anche lo stato dell'arte dell'opera.
A pubblicare il filmato su Facebook questa volta è il capogruppo in consiglio comunale del Movimento 5 Stelle, Michele Coratella che commenta: "Non ci sono parole. Anzi, sì: incuria, incompetenza e sciatteria. Giudicate voi stessi. Ma la "talpa" con tutta questa pioggia si sarà rintanata? Speriamo si svegli quanto prima per proseguire i lavori", ironizza l'esponente pentastellato.
La talpa è quel sistema di scavo che sta lavorando sottoterra in via Maraldo per creare collettori pluviali e risolvere il problema degli allagamenti di via Bisceglie. Il punto sui lavori lo abbiamo fatto qualche giorno fa pubblicando le curiose foto diffuse dall'assessore ai lavori pubblici, Gianluca Grumo che spiegava, a corredo della gallery, anche lo stato dell'arte dell'opera.