Terzo giorno della festa per i Santi Patroni, Ron in concerto a piazza Catuma
Fede, tradizione e divertimento: luminarie, giostre e la "copeta"
lunedì 18 settembre 2017
18.48
Un'antichissima festa che testimonia i legami della gente con la terra, devozione e storia. Da piazza Catuma e per l'intero corso Cavour i madonnari con le loro opere dipinte sull'asfalto, venditori di palloncini e giocattoli, commercianti con le bancarelle che espongono merci di vario tipo, soprattutto c'è da sottolineare la vendita un tipico dolce-torrone chiamato "copeta". La ricetta prevede utilizzo di mandorle o nocelle, rigorosamente intere, e zucchero, c'è la variante dura a prova di denti e quella morbida che piace molto ai bambini.
E poi le lo zucchero filato, "l'amell attrroit", le bande, le luminarie, le giostre i concerti di fanfare e cantanti ed infine i fuochi pirotecnici. Un grande palcoscenico di suoni e colori per il comune federiciano. Queste feste sono l'occasione per vivere le tradizioni e il folklore nei suoi momenti più belli in famiglia.
E questa sera alle 21.00 in piazza Catuma chiude la festa il concerto di Ron cantante scelto dall'amministrazione per il suo vasto repertorio di qualità che abbraccia un pubblico eterogeneo.
E poi le lo zucchero filato, "l'amell attrroit", le bande, le luminarie, le giostre i concerti di fanfare e cantanti ed infine i fuochi pirotecnici. Un grande palcoscenico di suoni e colori per il comune federiciano. Queste feste sono l'occasione per vivere le tradizioni e il folklore nei suoi momenti più belli in famiglia.
E questa sera alle 21.00 in piazza Catuma chiude la festa il concerto di Ron cantante scelto dall'amministrazione per il suo vasto repertorio di qualità che abbraccia un pubblico eterogeneo.