Sospeso il rilascio del numero di protocollo del S.U.E.

Rischio paralisi per numerose domande e certificazioni edilizie. Nuova tegola per un settore già danneggiato dalla crisi economica

sabato 5 gennaio 2013 07.23
Dalla giornata di ieri, venerdì 4 gennaio, il S.U.E. di Andria (Sportello Unico per l'Edilizia), che svolge attività di front-office, ricezione e protocollazione delle istanze, oltre che di consegna dei relativi provvedimenti e certificazioni, non sta rilasciando il numero di protocollo attraverso il quale viene sancita la classificazione cronologica di un documento. L'attività, infatti, è limitata alla sola ricezione in entrata delle istanze, le quali, prive di un numero di protocollo, risultano irricevibili, ad esempio, da parte del Genio Civile, l'ufficio provinciale che presiede al deposito dei calcoli strutturali e alla valutazione della conformità in ordine alla sicurezza dei progetti edilizi.

Questa carenza potrebbe rallentare l'iter burocratico di numerose domande di cittadini, tecnici e imprese, configurandosi, di fatto, come una vera e propria interruzione di pubblico servizio. Chiediamo pertanto di conoscere le motivazioni di questo inaspettato provvedimento, il quale ha colto di sorpresa molti cittadini e operatori dell'edilizia dell'intero territorio; sarebbe auspicabile, inoltre, sapere i tempi previsti perché la situazione ritorni nella norma.