Sporcizia eccessiva, cittadini inviano lettera a Giorgino
Si verificano episodi di inciviltà in particolare nelle zone del Centro Storico
martedì 7 marzo 2017
Nei giorni scorsi, alcuni cittadini residenti in alcune delle vie che circondano il Centro Storico, hanno inviato una lettera al Sindaco Nicola Giorgino lamentando un'eccessivo stato di sporcizia nei pressi delle proprie abitazioni: «Egregio Sig. Sindaco, come mai paghiamo una TARI così alta, facciamo la differenziata e al mattino negli spazi antistanti le nostre abitazioni ritroviamo ogni sorta di rifiuti, lasciata da incivili che nella tarda serata hanno bivaccato nei pressi di case disabitate e lasciato piatti di plastica, bottiglie di vario genere, e al mattino siamo stati costretti a ramazzare per non lasciare sporco lo spazio antistante le nostre abitazioni?
Non stiamo parlando del Centro Storico dove si svolge la c.d. "Movida", ma di arterie che lo circondano. Per avere un'idea più chiara di quanto stiamo dicendo sarebbe stato opportuno girare un video. Senza poi parlare degli annunci funebri puntualmente spazzati via da un pò di vento o pioggia; o di coloro che distribuiscono volantini pubblicitari lasciandoli sui gradini o addirittura sui marciapiedi, con il rischio che qualche pedone possa scivolarvi sopra e farsi male, per poi fare persino causa al Comune.
Se la Sangalli ha motorizzato i suoi dipendenti e in ogni mezzo ha posto due operatori ecologici, pensiamo che abbia sbagliato sistema, perchè noi scriventi che abbiamo una certa età ricordiamo la figura degli "spazzini", che spingevano il carretto con quattro bidoni di metallo, raccoglievano i rifiuti posti davanti alle nostre abitazioni e con una pesante scopa ramazzavano tutte le strade e la città era pulita.
Caro Sig. Sindaco, non pensi solo a prendere parte alle varie manifestazioni cittadine e della Provincia Bat, che non mantengono pulita la città, o correre a Roma per cercare di prepararsi una poltrona alla Camera dei Deputati: così facendo non crediamo proprio che otterrà il risultato che si è prefissato. Lavori di più per la sua cara città e auguri».
Non stiamo parlando del Centro Storico dove si svolge la c.d. "Movida", ma di arterie che lo circondano. Per avere un'idea più chiara di quanto stiamo dicendo sarebbe stato opportuno girare un video. Senza poi parlare degli annunci funebri puntualmente spazzati via da un pò di vento o pioggia; o di coloro che distribuiscono volantini pubblicitari lasciandoli sui gradini o addirittura sui marciapiedi, con il rischio che qualche pedone possa scivolarvi sopra e farsi male, per poi fare persino causa al Comune.
Se la Sangalli ha motorizzato i suoi dipendenti e in ogni mezzo ha posto due operatori ecologici, pensiamo che abbia sbagliato sistema, perchè noi scriventi che abbiamo una certa età ricordiamo la figura degli "spazzini", che spingevano il carretto con quattro bidoni di metallo, raccoglievano i rifiuti posti davanti alle nostre abitazioni e con una pesante scopa ramazzavano tutte le strade e la città era pulita.
Caro Sig. Sindaco, non pensi solo a prendere parte alle varie manifestazioni cittadine e della Provincia Bat, che non mantengono pulita la città, o correre a Roma per cercare di prepararsi una poltrona alla Camera dei Deputati: così facendo non crediamo proprio che otterrà il risultato che si è prefissato. Lavori di più per la sua cara città e auguri».