Comune, reintegro della dirigente Settore finanze: udienza rimandata d'ufficio
Si sarebbe dovuta tenere domani 27 novembre
lunedì 26 novembre 2018
14.16
Si sarebbe dovuta tenere domani, martedì 27 novembre, l'udienza per il ricorso cautelare intentato dalla ex dirigente del settore Finanziario del Comune di Andria, ma è stata rimandata d'ufficio.
Il ricorso presentato contro l'Ente comunale, nella persona del suo rappresentante legale pro-tempore (il sindaco Nicola Giorgino), dall'avv. Antonio Guantario (alla sez. Lavoro del Tribunale di Trani ex art. 414 cpc con domanda cautelare ex art. 700 cpc) quale difensore della dott.ssa Vincenza Fornelli, si basa sulla richiesta di ordinare in via urgente "l'immediata reintegra nelle funzioni di dirigente del settore finanziario della dott.ssa Fornelli, in virtù della illegittima ed inefficace risoluzione del contratto di lavoro, avvenuta il 13 settembre scorso".
L'udienza era, come detto, stata fissata per il cautelare il 27 novembre, lo stesso giorno in cui il Consiglio comunale si riunisce con all'ordine del giorno il Piano di Riequilibrio Finanziario Pluriennale dopo il via libera alla procedura di pre-dissesto che è la motivazione alla base della decisione presa dall'Ente, come ha spiegato Giorgino. Oltre alla dott.ssa Fornelli è stato risolto anche il contratto di un altro dirigente, per le stesse motivazioni, quello dell'ing. Felice Piscitelli, ma questi non ha proposto alcuna azione giudiziale.
Il ricorso presentato contro l'Ente comunale, nella persona del suo rappresentante legale pro-tempore (il sindaco Nicola Giorgino), dall'avv. Antonio Guantario (alla sez. Lavoro del Tribunale di Trani ex art. 414 cpc con domanda cautelare ex art. 700 cpc) quale difensore della dott.ssa Vincenza Fornelli, si basa sulla richiesta di ordinare in via urgente "l'immediata reintegra nelle funzioni di dirigente del settore finanziario della dott.ssa Fornelli, in virtù della illegittima ed inefficace risoluzione del contratto di lavoro, avvenuta il 13 settembre scorso".
L'udienza era, come detto, stata fissata per il cautelare il 27 novembre, lo stesso giorno in cui il Consiglio comunale si riunisce con all'ordine del giorno il Piano di Riequilibrio Finanziario Pluriennale dopo il via libera alla procedura di pre-dissesto che è la motivazione alla base della decisione presa dall'Ente, come ha spiegato Giorgino. Oltre alla dott.ssa Fornelli è stato risolto anche il contratto di un altro dirigente, per le stesse motivazioni, quello dell'ing. Felice Piscitelli, ma questi non ha proposto alcuna azione giudiziale.