Regionali 2015, la BAT fa il pieno di consiglieri: 3 i rappresentanti andriesi

Sabino Zinni in maggioranza mentre all'opposizione Grazia Di Bari (M5S) e Nino Marmo (FI)

martedì 2 giugno 2015 13.32
A cura di Stefano Massaro
Risultato storico quello per la Provincia di Barletta Andria Trani ed in particolare per la Città di Andria, nell'ultima tornata elettorale per la scelta del nuovo governo della Regione Puglia. Dalla BAT saranno ben 7 i rappresentanti sui 50 posti disponibili: ben 3 di questi saranno andriesi con una folta pattuglia variegata in ogni coalizione in campo. Per la maggioranza, il notaio Sabino Zinni, avrà un ruolo di primo piano con Michele Emiliano il più suffragato nella città di Andria ed il secondo nella BAT con circa 8mila preferenze. Al quinto mandato consecutivo, invece, vi sarà Nino Marmo per Forza Italia che nello scorso consiglio regionale ha ricoperto la carica di Vice Presidente del Consiglio Regionale. Assoluta novità quella dell'avvocato Grazia Di Bari che sarà la rappresentante andriese della BAT per il Movimento 5 Stelle.

Tra gli altri eletti, invece, il più suffragato in assoluto è il barlettano Filippo Caracciolo riconfermato consigliere regionale di spicco del Partito Democratico che si assicura anche un secondo seggio con la conferma di Ruggiero Mennea, anch'egli di Barletta. Torna in consiglio anche un rappresentante della Città di Trani con Mimmo Santorsola esponente di Noi a Sinistra per la Puglia. Grandi feste, invece, per Francesco Ventola che trova un seggio in regione con la lista Oltre con Fitto dopo l'esperienza da Sindaco di Canosa di Puglia e Presidente della Provincia di Barletta Andria Trani. Restano alla finestra anche Debora Ciliento del Partito Democratico e Luciano Pio Papagna della Lista Emiliano: per loro un ottimo risultato in termini numerici che, tuttavia, non consente lo scatto di un seggio che potrebbe arrivare se vi fosse l'ingresso in giunta e la conseguente rinuncia al posto di consigliere regionale (che non è automatica come per i consiglieri comunali), di uno degli eletti.