"Regalini" per strada: la padrona non raccoglie le feci del cane
A immortalare la scena sono le telecamere di un esercizio commerciale in via Iannuzzi
martedì 11 luglio 2017
13.36
Molto calda è in questi ultimi mesi la questione dei rifiuti per le strade di Andria; una problematica che spesso divide la cittadinanza tra chi imputa ogni colpa alle istituzioni, Sangalli compresa, e chi non dimentica la complicità della scarsa educazione ambientale che spesso regna sovrana tra i cittadini.
Poco si è parlato, e pertanto risulta necessario porre l'accento sulla questione, delle deiezioni canine che "ornano" molte strade cittadine e costringono i passanti ad una corsa ad ostacoli poco piacevole, oltre a rendere difficoltoso il percorso per mamme con passeggini o disabili in sedia a rotelle.
A immortalare solo una tra le tante spiacevoli infrazioni sono state le telecamere di un importante esercizio commerciale in via Onofrio Iannuzzi, regolarmente autorizzate. Protagonista del video è una giovane donna che, con cane e bimbi al seguito, non si ferma a raccogliere le feci del suo amico a quattro zampe e tira dritto. Il comportamento della sporcacciona, oltre a violare l'obbligo giuridico (e non solo civile) di "raccogliere le feci e avere con sé strumenti idonei alla raccolta delle stesse", risulta un pessimo esempio per i bambini, in controtendenza ai propositi dell'Amministrazione che vorrebbe invece risvegliare il senso civico dei cittadini.
Probabilmente, occorrerebbe aiutare il risveglio di tale senso civico attraverso una maggior presenza sul territorio delle Forze dell'ordine, che possano multare i trasgressori della legge.
Nel frattempo della vicenda è stata data comunicazione al Comando della Polizia Municipale che ha acquisto il video per risalire all'identità della signora sporcacciona e quindi elevarle la prevista sanzione pecuniaria.
Poco si è parlato, e pertanto risulta necessario porre l'accento sulla questione, delle deiezioni canine che "ornano" molte strade cittadine e costringono i passanti ad una corsa ad ostacoli poco piacevole, oltre a rendere difficoltoso il percorso per mamme con passeggini o disabili in sedia a rotelle.
A immortalare solo una tra le tante spiacevoli infrazioni sono state le telecamere di un importante esercizio commerciale in via Onofrio Iannuzzi, regolarmente autorizzate. Protagonista del video è una giovane donna che, con cane e bimbi al seguito, non si ferma a raccogliere le feci del suo amico a quattro zampe e tira dritto. Il comportamento della sporcacciona, oltre a violare l'obbligo giuridico (e non solo civile) di "raccogliere le feci e avere con sé strumenti idonei alla raccolta delle stesse", risulta un pessimo esempio per i bambini, in controtendenza ai propositi dell'Amministrazione che vorrebbe invece risvegliare il senso civico dei cittadini.
Probabilmente, occorrerebbe aiutare il risveglio di tale senso civico attraverso una maggior presenza sul territorio delle Forze dell'ordine, che possano multare i trasgressori della legge.
Nel frattempo della vicenda è stata data comunicazione al Comando della Polizia Municipale che ha acquisto il video per risalire all'identità della signora sporcacciona e quindi elevarle la prevista sanzione pecuniaria.