Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili”
Giovedì 10 aprile 2025, presso l’auditorium “Mons. Di Donna” della scuola “Aldo Moro” piazzale Mariano 1, ad Andria
venerdì 4 aprile 2025
11.00
Giovedì 10 aprile 2025, alle ore 10, si ripeterà la rappresentazione teatrale tenuta in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo, presso l'auditorium del Presidio di riabilitazione "A. Quarto di Palo – Mons. Di Donna".
La rappresentazione teatrale "Il Soldatino di piombo e i cuori gentili", questa volta si svolgerà presso l'auditorium "Mons. Di Donna" della scuola "Aldo Moro" piazzale Mariano 1, Andria. Il progetto vede protagonisti gli alunni della scuola "Mons. Di Donna", insieme agli alunni e agli utenti che frequentano il centro, in un'esperienza che promuove l'inclusione autentica e il senso di appartenenza a una comunità scolastica realmente accogliente.
Attraverso l'intervento degli educatori, terapisti ed insegnanti i ragazzi partecipano, alcuni direttamente ed altri indirettamente allo spettacolo teatrale (non solo attraverso dialoghi e musica ma anche con la realizzazione delle scenografie e degli artefatti utilizzati). L'evento vuole rafforzare così il lavoro sinergico tra scuola e centro di riabilitazione "A. Quarto di Palo – Mons. Di Donna", valorizzando la collaborazione costante tra docenti e terapisti per favorire percorsi educativi integrati e continui.
L'appuntamento è per il 10 aprile 2025, alle ore 10:00.
La rappresentazione teatrale "Il Soldatino di piombo e i cuori gentili", questa volta si svolgerà presso l'auditorium "Mons. Di Donna" della scuola "Aldo Moro" piazzale Mariano 1, Andria. Il progetto vede protagonisti gli alunni della scuola "Mons. Di Donna", insieme agli alunni e agli utenti che frequentano il centro, in un'esperienza che promuove l'inclusione autentica e il senso di appartenenza a una comunità scolastica realmente accogliente.
Attraverso l'intervento degli educatori, terapisti ed insegnanti i ragazzi partecipano, alcuni direttamente ed altri indirettamente allo spettacolo teatrale (non solo attraverso dialoghi e musica ma anche con la realizzazione delle scenografie e degli artefatti utilizzati). L'evento vuole rafforzare così il lavoro sinergico tra scuola e centro di riabilitazione "A. Quarto di Palo – Mons. Di Donna", valorizzando la collaborazione costante tra docenti e terapisti per favorire percorsi educativi integrati e continui.
L'appuntamento è per il 10 aprile 2025, alle ore 10:00.