Questo pomeriggio il sorvolo delle Frecce Tricolori sulla Bat: dalle 15 alle 15:30 saluteranno Bisceglie

L'esibizione la si potrà ammirare dal lungomare. Evento in occasione del Centenario dell’Arma azzurra

venerdì 25 agosto 2023 9.13
Storico spettacolo questo pomeriggio, venerdì 25 agosto per il territorio della Bat. Per la prima volta avverrà il sorvolo da parte della Pattuglia Acrobatica Nazionale "Frecce Tricolori". A darne notizia è il Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano.

"Sono felice di darvi una notizia bellissima: su mia richiesta al Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica, Gen. Luca Goretti, domani, 25 agosto, le Frecce tricolori, nella fascia oraria che va dalle 15 alle 15:30, saluteranno Bisceglie con un sorvolo per il Centenario dell'Aeronautica Militare e in concomitanza con l'inizio della rassegna letteraria Libri nel borgo antico. Un vero onore per la nostra Città.
Un ringraziamento va al Gen. Luca Goretti per aver dato assenso e al nostro concittadino Gen. Pasquale Preziosa che ha contribuito affinché questa storica Pattuglia, emblema dell'Italia, potesse sorvolare il cielo di Bisceglie".

Ma gli appuntamenti con l'Arma azzurra non finiscono qui. E' infatti in programma il "Giovinazzo Air Show 2023", organizzato dall'Aeroclub di Bari, la città di Giovinazzo e dall'Aeronautica Militare, un evento che si inserisce nel quadro degli eventi celebreativi legati ai festeggiamenti del Centenario dell'Aeronautica Militare e testimonia il solido legame tra l'Arma azzurra e la Puglia.

L'esibizione in volo avrà inizio, alle ore 16.45 del 27 Agosto, con una dimostrazione di soccorso in mare che vedrà impegnato un elicottero HH-139 dell'84° Centro SAR (Search and Rescue) di Gioia del Colle, dipendente dal 15° Stormo di Cervia.
La manifestazione proseguirà con l'esibizione di un velivolo acrobatico CAP-231 pilotato dal Comandante Davide Borghi. A seguire vi sarà il sorvolo di un elicottero SH-90 della Marina Militare e la simulazione di una operazione per contrastare i traffici illeciti messa in campo dal Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Bari.

Il culmine del "Giovinazzo Air Show 2023" sarà rappresentato dall'esibizione finale della Pattuglia Acrobatica Nazionale - Frecce Tricolori. A dirigere le manovre acrobatiche, il Comandante T. Col. Stefano VIT.

Il primo degli eventi previsti nell'ambito della manifestazione, sarà il concerto dell'Orchestra Filarmonica Pugliese che si esibirà in onore dei Cento Anni dell'Aeronautica Militare, venerdì 25 alle ore 21.00, presso il Piazzale Aeronautica Militare.
A seguire, sabato 26 alle ore 15.30, in Largo Fedele Marrano si terrà la Cerimonia di deposizione di una corona in memoria della tragedia di Monte Serra ed in onore dei Caduti dell'Aeronautica Militare e della Marina Militare.

La manifestazione sarà arricchita dai seguenti eventi:
Nei giorni 26 e 27 presso Piazza Vittorio Emanuele II a Giovinazzo sarà allestita, una mostra statica di modellini in scala a cura dell'Associazione Arma Aeronautica ed un'area espositiva con stand informativi dell'Aeronautica Militare, un simulatore di volo e una fedele riproduzione del velivolo MB339 (Mock-up).