"Puliamo il Mondo", i volontari andriesi in via Vecchia Spinazzola

Appuntamento domenica 27 settembre con Legambiente circolo "Sankara"

sabato 26 settembre 2015 9.53
A cura di Stefano Massaro
Le pettorine ci sono, i sacchi anche, i guanti non possono mancare: è con questi strumenti che domani mattina, domenica 27 settembre con raduno alle ore 9, ci si muoverà alla volta di via Vecchia Spinazzola per la XXIII^ edizione di "Puliamo il mondo" assieme ai volontari del circolo di Andria "Thomas Sankara" di Legambiente. Torna, infatti, il più grande appuntamento di volontariato ambientale che ogni anno coinvolge, attraverso l'associazione nazionale, milioni di volontari in azioni concrete ed efficaci a favore dell'ambiente.

"Puliamo il Mondo" rappresenta, infatti, un'occasione unica per parlare di ambiente e riciclo e per sensibilizzare tutti i cittadini, in particolare le nuove generazioni, sull'importanza della raccolta differenziata dei rifiuti – non solo carta, plastica e vetro, ma anche rifiuti speciali pericolosi abbandonati da tempo lungo le strade e le campagne della nostra città. Rifiuti che saranno rimossi nell'area di via Vecchia Spinazzola, spesso discarica a cielo aperto per via della sua collocazione nelle campagne andriesi. Le tante segnalazioni effettuate, infatti, non hanno sortito gli effetti sperati ed allora ci si muove direttamente contro ignoranza e inciviltà.

«I cittadini, le associazioni, le scolaresche, l'amministrazione comunale - ci dice Riccardo Larosa, referente andriese di Legambiente - sono invitati a partecipare a questa importante iniziativa con un gesto concreto che riporti in primo piano il problema dell'abbandono dei rifiuti nelle periferie di una città che potrebbe essere un modello virtuoso».

Programma:
Domenica 27 settembre appuntamento alle ore 9,00 presso la stazione di servizio "Esso" in Via Castel del Monte; spostamento con mezzi propri (ottimizzando le auto); Arrivo in loco, distribuzione dei kit (maglia, guanti, sacchi) e pulizia dell'area. Ore 12,30 fine pulizia.