"Prevenzione ante Delictum e Stato di Diritto": convegno con l'Ordine degli Avvocati di Trani

Appuntamento venerdì 24 gennaio, incontro suddiviso in due sessioni

venerdì 17 gennaio 2020 6.13
Si svolgerà venerdì 24 gennaio dalle ore 12,00 alle ore 19,00 presso il Museo Diocesano di Trani un convegno organizzato dalla Camera Penale di Trani e dall'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Trani. "Prevenzione ante Delictum e Stato di Diritto": questo il titolo dell'incontro che si dividerà in due sessioni nel corso della giornata: nella prima parte si parlerà di pericolosità generica e confisca di prevenzione all'indomani della sentenza costituzionale 24/19; nella seconda, si discuterà dei problemi della pericolosità qualificata.

«Una "legge" di proporzione diretta sembra regolare il tumultuoso progresso delle misure di prevenzione: più si espandono più si intensificano i profili di attrito con i principi di garanzia costituzionali e convenzionali, come dimostrano le numerose sentenze della Consulta e della Corte EDU che hanno "colpito" le figure "storiche" e non di prevenzione personale e reale. Si potrebbe dire: un "male" necessario dei sistemi penali ispirati alla sempre più pervasiva "passione (triste) per la punizione". Una giustificazione che non regge quando la sanzione diventa utilitaristicamente lo strumento di programmi di intervento politico-criminale. Prevenzione generale oltre il limite della prevenzione speciale. Saranno anche questi i temi del convegno tranese del 24 gennaio sul (teso) rapporto misure di prevenzione e diritto penale», scrivono in una nota congiunta il Prof. Avv. Giuseppe Losappio e l'Avv. Claudio Dante Cioce.

Saluti Interviene
I SESSIONE

Modera Intervengono
II SESSIONE

Modera Intervengono Conclude
IMG WA
Convegno al Museo Diocesano di Trani