Prefettura BAT, controlli straordinari nelle giornate di Ferragosto
Forze dell'Ordine impegnate nella prevenzione e vigilanza
venerdì 14 agosto 2015
08.00
I controlli delle forze dell'ordine in queste giornate della festività di Ferragosto, saranno intensificati notevolmente. E' questo il risultato di una riunione svoltasi ieri, dopo l'incontro del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduta il 23 giugno 2015 dal Prefetto Clara Minerva per la pianificazione degli interventi necessari per l'ordine e la sicurezza pubblica durante il periodo estivo. La riunione tecnica di coordinamento di ieri ha avuto lo scopo di verificare il dispositivo relativo ai servizi di prevenzione, vigilanza e controllo necessari, in vista della festività del Ferragosto, con particolare riguardo alle località interessate da numerosa affluenza di persone.
Alla riunione hanno partecipato i rappresentanti provinciali e territoriali delle Forze di Polizia, i rappresentanti delle Polizie Municipali dei tre Comuni capoluogo di provincia, di Bisceglie, di Canosa di Puglia e di Margherita di Savoia, nonché i rappresentanti dell'ASL BAT. Nel corso dell'incontro, in linea con le direttive impartite dal Ministero dell'Interno, è stata disposta l'intensificazione dei servizi allo scopo di prevenire e contrastare i fenomeni dello spaccio e dell'uso di droghe, nonché della somministrazione di bevande alcoliche a minorenni nei locali pubblici e di intrattenimento e nei luoghi di ritrovo maggiormente frequentati da giovani.
Un'ulteriore intensificazione verrà attuata anche per i servizi già in atto di vigilanza e controllo del territorio, di contrasto dell'abusivismo commerciale e di prevenzione e repressione delle condotte di guida sotto l'influenza dell'alcool e delle sostanze stupefacenti.
Alla riunione hanno partecipato i rappresentanti provinciali e territoriali delle Forze di Polizia, i rappresentanti delle Polizie Municipali dei tre Comuni capoluogo di provincia, di Bisceglie, di Canosa di Puglia e di Margherita di Savoia, nonché i rappresentanti dell'ASL BAT. Nel corso dell'incontro, in linea con le direttive impartite dal Ministero dell'Interno, è stata disposta l'intensificazione dei servizi allo scopo di prevenire e contrastare i fenomeni dello spaccio e dell'uso di droghe, nonché della somministrazione di bevande alcoliche a minorenni nei locali pubblici e di intrattenimento e nei luoghi di ritrovo maggiormente frequentati da giovani.
Un'ulteriore intensificazione verrà attuata anche per i servizi già in atto di vigilanza e controllo del territorio, di contrasto dell'abusivismo commerciale e di prevenzione e repressione delle condotte di guida sotto l'influenza dell'alcool e delle sostanze stupefacenti.