Perfetto equilibrio in un derby divertente, 1-1 tra Bisceglie e Fidelis

Entrambe le reti su calcio di rigore: Taurino replica al vantaggio del nerazzurro D'Ursi

sabato 31 marzo 2018 18.36
A cura di Antonio D'Oria
Sicuramente nessuno si è annoiato nel derby della Bat che precede la Pasqua. E' terminato in parità il match del "Gustavo Ventura" tra Bisceglie e Fidelis Andria, che regalano un intenso 1-1 al termine di una sfida vivace, divertente e con diverse occasioni; D'Ursi prima e Taurino poi gonfiano la rete su calcio di rigore a distanza di cinque minuti. Positiva la prova dei biancazzurri, che hanno tenuto il pallino del gioco per un'ampia parte del primo tempo tenendo decisamente testa agli avversari anche nel secondo.

Prima opportunità al 4' per i padroni di casa con Azzi, che in area di rigore prova ad incrociare ma la potente conclusione termina ampiamente a lato. Ma il primo serio brivido lo regala la Fidelis al 13' con Taurino, che approfitta di un passaggio sbagliato di Toksic e si invola in solitaria verso Crispino, prova a piazzare la sfera ma l'estremo difensore locale non si scompone e neutralizza il tentativo dello scugnizzo biancazzurro respingendo in corner. Vivace inizio di derby con le due compagini che se la giocano a viso aperto: possesso palla iniziale abbastanza insistito da parte del Bisceglie, ma la Fidelis prende sempre più coraggio col passare dei minuti e cerca di impensierire la retroguardia nerazzurra soprattutto con la vivacità di Taurino. Dopo una rete annullata ad Abruzzese al 23' sugli sviluppi di un corner, i biancazzurri si rendono ancora pericolosi al 28': Di Cosmo butta la sfera verso l'area di rigore, sponda di testa di Taurino per Tiritiello che a centro area spara al volo ma la conclusione termina ampiamente sopra la traversa. Due minuti più tardi è Lattanzio a vedersi strozzato in gola l'urlo del gol: colpo di testa su cross di Taurino e sfera nel sacco, ma il direttore di gara annulla per offside. L'arma in più per gli ospiti in questa prima frazione si chiama Leonardo Taurino, che pare davvero incontenibile: al 33' contropiede dell'attaccante biancazzurro che corre palla al piede verso la porta e conclusione in area a incrociare respinta ancora da Crispino. Pallino del gioco nelle mani dei federiciani per buona parte del primo tempo, con il Bisceglie che prova a riaffacciarsi dalle parti di Maurantonio al 37' con Risolo: destro da fuori area che termina alto. Ma i nerazzurri non riescono a trovare contromisure per contenere l'inesauribile Taurino al quale può opporsi solo Crispino, come al 43': contropiede biancazzurro, Lattanzio scarica per il numero 28 ospite che porta palla e quasi al limite dell'area si accentra e calcia centralmente, ma il numero 1 di casa respinge il tentativo. Ultima emozione, derby divertente sino a questo momento ma si va negli spogliatoi con le reti inviolate.

La seconda frazione non tradisce le attese dopo un primo tempo peperino con le due formazioni che giocano bene e creano occasioni. Al 51', dopo un tentativo del Bisceglie su azione da corner, Taurino parte in contropiede dalla propria metà campo ad una velocità tale da evitare persino il fallo tattico, scarico sulla sinistra per Lobosco che arriva sul fondo, mette la sfera all'altezza del dischetto del rigore, arriva ancora Taurino che calcia a botta sicura ma uno strepitoso Giron si immola salvando la sfera sulla linea di porta; occasione clamorosa per la Fidelis che si vede negare ancora il vantaggio. E' la giornata dei gol annullati e questa volta tocca anche la Bisceglie: negata una rete a Petta sugli sviluppi di un calcio di punizione ancora per offside. Tanti lampi interessanti in questa partita ma a sbloccarla è un errore ingenuo del biancazzurro Tiritiello, che in area si distrae sul rimbalzo del pallone e nel tentativo di allontanarlo mentre è in aria colpisce al volto il nerazzurro Giron, inducendo il direttore di gara ad assegnare il calcio di rigore; dagli undici metri va D'Ursi che spiazza Maurantonio e porta in vantaggio i padroni di casa. Come dicevamo, però, la sfida è piuttosto singolare e rocambolesca, e cinque minuti più tardi un fallo di mano di Petta nella propria area su cross del pimpante Di Cosmo causa il secondo penalty di giornata, questa volta per la Fidelis; Taurino si incarica della battuta e piazza la sfera all'angolino nonostante Crispino avesse intuito. Parità dunque ristabilita al "Ventura". Al 78' buona opportunità per Cappiello, entrato al posto dell'inesauribile Taurino: il numero 16 riceve la sfera spalle alla porta, si gira in area e incrocia col destro, palla che termina di poco a lato. Entrambe le compagini tentano gli assalti finali alla ricerca del vantaggio, ma permane l'equilibrio: il derby della Bat finisce 1-1 con tante emozioni e diversi colpi di scena.
TABELLINO

BISCEGLIE (3-5-2): 1 Crispino; 5 Petta, 15 Delvino, 24 Markic; 7 D'Ursi (87' - 4 Diallo), 21 Risolo, 10 Toskic, 16 Prezioso (51' - 19 Vrdoljak), 13 Giron; 25 Azzi, 9 Jovanovic (80' - 14 Ayina). PANCHINA: 12 Vassallo, 22 Alberga, 2 Colella, 3 Russo, 4 Diallo, 8 Pirolo, 11 D'Ancora, 14 Ayina, 17 Montinaro, 19 Vrdoljak, 23 Migliavacca. ALLENATORE: Gianfranco Mancini

FIDELIS ANDRIA (3-5-2): 1 Maurantonio; 5 Colella, 21 Abruzzese, 19 Celli; 32 Lancini, 3 Lobosco, 25 Quinto, 20 Di Cosmo (91' - 29 Nadarevic), 14 Tiritiello; 28 Taurino (77' - 16 Cappiello), 10 Lattanzio (60' - 9 Croce). PANCHINA: 22 Cilli, 2 Tartaglia, 9 Croce, 13 Scaringella, 16 Cappiello, 18 Ippedico, 23 Sisto, 24 Liguori, 26 Scalera, 29 Nadarevic, 30 Camporeale, 34 Turi. ALLENATORE: Aldo Papagni

MARCATORI: 68' D'Ursi (BI, rig.), 73' Taurino (FA, rig.)

AMMONITI: 55' Delvino (BI)

ESPULSI: /

ARBITRO: Lorenzo Maggioni, sezione di Lecco

ASSISTENTI: Filippo Bercigli, sezione di Valdarno; Lorenzo Li Volsi, sezione di Firenze