Passaporto elettronico, dal 4 novembre arriva la prenotazione online
Anche per i cittadini andriesi, la possibilità di evitare lunghe attese presso il locale Commissariato di via Rossini
martedì 15 ottobre 2019
14.45
Nuove disposizioni in arrivo per quanto riguarda il passaporto. Al fine di offrire un servizio più efficiente all'Utenza, su disposizione della Questura di Bari, da lunedì 4 novembre 2019 anche nella città di Andria tutte le richieste di passaporto potranno avvenire solo tramite il sistema di "prenotazione agenda online", predisposto dal Ministero dell'Interno in collaborazione con l'Istituto poligrafico e zecca dello Stato per agevolare tutti gli adempimenti del cittadino nella richiesta del documento. In tal modo, si eviteranno inutili e lunghe attese presso l'Ufficio Passaporti del locale Commissariato di P.S. .
Accedendo al sito http://www.passaportonline.poliziadistato.it muniti di documenti d'identità valido e codice fiscale, dopo essersi registrati seguendo la procedura indicata selezionando la voce "Accesso per il Cittadino", si potrà effettuare la prenotazione, scegliendo l'ufficio nel giorno e nell'orario più consono alle proprie esigenze. Al cittadino verrà così fornita, in sede di prenotazione, una ricevuta individuale sulla quale saranno indicati l'indirizzo dell'ufficio di polizia scelto, la data e l'orario dell'appuntamento per il ritiro della documentazione e l'acquisizione delle impronte digitali.
Nell'evidenziare la necessità del rispetto della prenotazione così ottenuta, si raccomanda di munirsi, entro la data prescelta, di tutta la documentazione necessaria. Resta comunque invariata la possibilità, per eccezionali casi di motivata e documentata urgenza, di presentare a mano la richiesta, preferibilmente previo appuntamento telefonico al numero 0883-595553/6.
Accedendo al sito http://www.passaportonline.poliziadistato.it muniti di documenti d'identità valido e codice fiscale, dopo essersi registrati seguendo la procedura indicata selezionando la voce "Accesso per il Cittadino", si potrà effettuare la prenotazione, scegliendo l'ufficio nel giorno e nell'orario più consono alle proprie esigenze. Al cittadino verrà così fornita, in sede di prenotazione, una ricevuta individuale sulla quale saranno indicati l'indirizzo dell'ufficio di polizia scelto, la data e l'orario dell'appuntamento per il ritiro della documentazione e l'acquisizione delle impronte digitali.
Nell'evidenziare la necessità del rispetto della prenotazione così ottenuta, si raccomanda di munirsi, entro la data prescelta, di tutta la documentazione necessaria. Resta comunque invariata la possibilità, per eccezionali casi di motivata e documentata urgenza, di presentare a mano la richiesta, preferibilmente previo appuntamento telefonico al numero 0883-595553/6.