Officina S. Domenico: ancora posti disponibili per il corso di panificazione

Il corso è aperto a tutti.  Non sono richiesti requisiti particolari

domenica 12 marzo 2017
Continuano le attività del Consorzio Opus e di SocialService nell'Officina San Domenico, per sostenere i processi di formazione e cultura sul territorio. Sono infatti ancora aperte le iscrizioni per il "Corso di panificazione" che offrirà l'occasione di affacciarsi al mondo dei cereali, delle farine, lievito e pasta madre, per comprenderne le qualità e proprietà.

Il corso prevede 3 incontri formativi da 2 ore ciascuno e sarà tenuto dal dr. Paolo Sanguedolce, responsabile R&S di un'azienda molitoria di Corato. Il corso si terrà nei giorni 25/03 dalle ore 16.00 alle 18.00, 29/03 dalle ore 19.00 alle ore 21.00 e 08/04 dalle ore 16.00 alle ore 18.00. Il corso si svolgerà interamente presso il Laboratorio Urbano Officina San Domenico (via Sant'Angelo dei Meli n. 36 – Andria). Il corso è aperto a tutti. Non sono richiesti requisiti particolari. Il programma toccherà i seguenti argomenti:
Cereali e Farine: I cereali; La macinazione (convenzionale e a pietra); Farine e Semole; Composizione nutrizionale delle farine; Il glutine e le sue caratteristiche nutrizionali e meccaniche.
Lievito e la Pasta Madre: Il lievito di birra e lievito madre tra mito e realtà; Creazione della pasta madre; Gestione della pasta madre; Utilizzo della pasta madre in panificazione.
Panificazione: Modalità e tipologie di impasto; La lievitazione; Pezzature e forme; La cottura.

Per info e iscrizioni contattare i numeri 339 8493631/0883 822816 o l'indirizzo mail officinasandomenico@socialservice.it.
Corso di panificatore