Nel passato un monastero al posto del nostro attuale mercato nuovo

Piccoli frammenti della storia cittadina, raccolti da Giuseppe D'Ambrosio e Riccardo Mazzone

domenica 22 gennaio 2017
A cura di Valentina Chico
Andria com'era, attraverso immagini e piccoli frammenti della nostra storia più recente.
Due amanti della storia locale, Giuseppe D'Ambrosio e Riccardo Mazzone, hanno fatto della ricerca di alcune pagine del nostro passato una vera e propria passione. Ebbene, nei giorni scorsi sono affiorate alcune immagini di un antico edificio di culto, demolito per far posto all'attuale mercato nuovo.

Creato intorno al 1563, il monastero andriese è nato dall'unione di due ospizi, costruiti per ospitare i poveri e gli ammalati. Solo dopo tale unione, infatti, subentrarono le monache di clausura benedettine. Da qui il nome ''Monastero delle Benedettine''. I due ambienti in questione, che vennero poi uniti, erano quelli di San Riccardo e della Trinità. Il motivo per il quale si decise di unire questi ospizi fu' in primis la decadenza causata dall'insufficienza delle rendite e dalla cattiva amministrazione
Per la costruzione del monastero, si necessitò dell' aiuto economico di famiglie andriesi benestanti quali Gammarrota, De Madio, Quarti, Fanelli e Superbo.

Nel 1938 fu ritenuto un edificio pericolante a causa infiltrazioni d' acqua che ha causato un conseguente cedimento del terreno, e per mancanza di mezzi per le riparazioni necessarie, fu demolito e dopo diversi anni costruito, nello stesso posto, l'attuale mercato nuovo.
L'altare della chiesa è lo stesso che possiamo ammirare nella basilica di Santa Maria dei Miracoli (la Madonna d' Andria). Il portale è invece quello che attualmente si affaccia sul lato del Duomo rivolto verso piazza La Corte.
L'antico monastero delle Benedettine
L'antico monastero delle Benedettine
L'antico monastero delle Benedettine
L'antico monastero delle Benedettine
L'antico monastero delle Benedettine
L'antico monastero delle Benedettine
L'antico monastero delle Benedettine
L'antico monastero delle Benedettine
Il portale dell'antico convento delle Benedettine