È morto Papa Francesco, il mondo incredulo
Alle 7.35 è accaduto freddando tutti in questo Lunedì dell'Angelo
lunedì 21 aprile 2025
10.14
Papa Francesco è morto alle 7.35 a Santa Marta. Aveva 88 anni. Lo ha annunciato la Santa Sede, con le parole del Camerlengo, Cardinale Kevin Farrell, che ha dato la conferma ufficiale:
""Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre.
La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio ed amore universale, in modo particolare a favore dei più poveri e emarginati.
Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesù, raccomandiamo l'anima di Papa Francesco all'infinito amore misericordioso di Dio Uno e Trino"".
""Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre.
La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio ed amore universale, in modo particolare a favore dei più poveri e emarginati.
Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesù, raccomandiamo l'anima di Papa Francesco all'infinito amore misericordioso di Dio Uno e Trino"".
Ieri il Santo Padre era stato in piazza San Pietro per la benedizione solenne di Pasqua. Stanotte l'aggravarsi delle sue già precarie condizioni polmonari.
Nato il 17 dicembre del 1936 a Buenos Aires, Jorge Mario Bergoglio è stato eletto Papa il 13 marzo del 2013, dopo le dimissioni inaspettate di Joseph Ratzinger, e ha intrapreso una profonda riforma della Curia romana e della Chiesa cattolica mondiale. Francesco è già per tutti il Papa "riformatore".
Appena diffusasi la triste notizia, hanno cominciato a suonare a lutto le campane della Diocesi di Andria.
Nato il 17 dicembre del 1936 a Buenos Aires, Jorge Mario Bergoglio è stato eletto Papa il 13 marzo del 2013, dopo le dimissioni inaspettate di Joseph Ratzinger, e ha intrapreso una profonda riforma della Curia romana e della Chiesa cattolica mondiale. Francesco è già per tutti il Papa "riformatore".
Appena diffusasi la triste notizia, hanno cominciato a suonare a lutto le campane della Diocesi di Andria.