La Fidelis Andria torna a vincere e continua a sognare: Sorrento battuto 2-0
Decidono le reti di cerone e Prinari nel secondo tempo, biancazzurri a un punto dalla vetta
domenica 28 febbraio 2021
16.28
Non smette di sognare la Fidelis Andria, che dopo due pareggi consecutivi torna a vincere battendo 2-0 il Sorrento: i biancazzurri sono secondi col Casarano a un punto dalla vetta, ora occupata dal Nardò che ha una gara in più. Dopo un primo tempo complicato, i federiciani dominano in lungo e in largo nella ripresa riuscendo a sbloccare la gara con un'invenzione del solito Cerone. All'ultimo secondo Prinari chiude la contesa su rigore.
Ritmi subito vivaci per una partita che vale molto per entrambe le squadre in ottica promozione. Prima occasione al 9' a favore degli ospiti: lancio lungo per Liccardi che in area di rigore, da posizione defilata, calcia al volo ma il giovane Petrarca (prima da titolare) vola e toglie il pallone dall'incrocio dei pali. Quattro minuti più tardi campani ancora pericolosi: punizione di Masullo, stavolta il portiere biancazzurro è un po' incerto nell'uscita e il pallone sfiora il palo dopo una deviazione. Sull'azione immediatamente successiva, La Monica stacca di testa e colpisce clamorosamente la traversa. Il Sorrento si dimostra un avversario ostico per i biancazzurri, che faticano a trovare spazi nell'area avversaria e si rendono pericolosi per la prima volta al 17' con Benvenga, che calcia di prima intenzione dal limite dell'area dopo una respinta corta della difesa: pallone di poco alto. Al 30' punizione di Cerone di poco sopra la traversa, ma tre minuti più tardi gli ospiti colpiscono il secondo legno di giornata: tiro di Procida dal limite dell'area e palla che scheggia la traversa. Passa un giro di lancette e la Fidelis costruisce la sua prima grande occasione: cross perfetto di Avantaggiato per Cerone che in area piccola stacca più in alto di tutti, grande risposta di Scarano che toglie il pallone dall'angolino basso. L'ultima emozione del primo tempo la regalano i campani al 37' ancora con Procida, che calcia dalla distanza ma Petrarca si rifugia in corner. Prima frazione di gioco complicata per i federiciani, si torna negli spogliatoi con il punteggio a reti bianche.
Nella ripresa la compagine allenata da Panarelli ha un altro piglio e si rende pericolosa dopo due giri di lancette: Figliolia aggancia la sfera in area di rigore, calcia ma la sfera viene deviata e rende più semplice la parata di Scarano. Tre minuti più tardi ci prova anche Cerone con una conclusione improvvisa da fuori area, pallone diretto all'incrocio ma il portiere ospite è ancora sicuro e blocca la sfera. L'equilibrio del primo tempo viene meno perché la Fidelis insiste e si gioca in una sola metà campo, con il Sorrento costretto solo a difendersi. Al 58' buona chance per Manzo che calcia da fuori area, Scarano devia ancora in corner. L'atteggiamento dei biancazzurri paga perché al 67' Cerone calcia una punizione perfetta che si insacca nell'angolino basso e porta avanti i padroni di casa. Tre minuti dopo Prinari si destreggia in una bella serpentina sull'out di sinistra e calcia sul primo palo, ma il pallone finisce sull'esterno della rete. I campani tornano a rendersi pericolosi al 75' con Cunzi, che in area di rigore lavora bene il pallone sulla linea di fondo e nel tentativo di sorprendere Petrarca colpisce il palo esterno. Nel lungo recupero finale il Sorrento, dopo un gol annullato per fuorigioco, tenta l'assedio per pervenire al pareggio: al 95' ci prova l'ex Mancino su calcio di punizione ma Petrarca respinge la sfera. L'ultima azione del match sorride però ai biancazzurri: Monaco recupera un pallone e si invola verso la porta, viene steso in area e si guadagna un calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Prinari che piazza la sfera all'angolino e regala il bis che chiude la sfida.
Ritmi subito vivaci per una partita che vale molto per entrambe le squadre in ottica promozione. Prima occasione al 9' a favore degli ospiti: lancio lungo per Liccardi che in area di rigore, da posizione defilata, calcia al volo ma il giovane Petrarca (prima da titolare) vola e toglie il pallone dall'incrocio dei pali. Quattro minuti più tardi campani ancora pericolosi: punizione di Masullo, stavolta il portiere biancazzurro è un po' incerto nell'uscita e il pallone sfiora il palo dopo una deviazione. Sull'azione immediatamente successiva, La Monica stacca di testa e colpisce clamorosamente la traversa. Il Sorrento si dimostra un avversario ostico per i biancazzurri, che faticano a trovare spazi nell'area avversaria e si rendono pericolosi per la prima volta al 17' con Benvenga, che calcia di prima intenzione dal limite dell'area dopo una respinta corta della difesa: pallone di poco alto. Al 30' punizione di Cerone di poco sopra la traversa, ma tre minuti più tardi gli ospiti colpiscono il secondo legno di giornata: tiro di Procida dal limite dell'area e palla che scheggia la traversa. Passa un giro di lancette e la Fidelis costruisce la sua prima grande occasione: cross perfetto di Avantaggiato per Cerone che in area piccola stacca più in alto di tutti, grande risposta di Scarano che toglie il pallone dall'angolino basso. L'ultima emozione del primo tempo la regalano i campani al 37' ancora con Procida, che calcia dalla distanza ma Petrarca si rifugia in corner. Prima frazione di gioco complicata per i federiciani, si torna negli spogliatoi con il punteggio a reti bianche.
Nella ripresa la compagine allenata da Panarelli ha un altro piglio e si rende pericolosa dopo due giri di lancette: Figliolia aggancia la sfera in area di rigore, calcia ma la sfera viene deviata e rende più semplice la parata di Scarano. Tre minuti più tardi ci prova anche Cerone con una conclusione improvvisa da fuori area, pallone diretto all'incrocio ma il portiere ospite è ancora sicuro e blocca la sfera. L'equilibrio del primo tempo viene meno perché la Fidelis insiste e si gioca in una sola metà campo, con il Sorrento costretto solo a difendersi. Al 58' buona chance per Manzo che calcia da fuori area, Scarano devia ancora in corner. L'atteggiamento dei biancazzurri paga perché al 67' Cerone calcia una punizione perfetta che si insacca nell'angolino basso e porta avanti i padroni di casa. Tre minuti dopo Prinari si destreggia in una bella serpentina sull'out di sinistra e calcia sul primo palo, ma il pallone finisce sull'esterno della rete. I campani tornano a rendersi pericolosi al 75' con Cunzi, che in area di rigore lavora bene il pallone sulla linea di fondo e nel tentativo di sorprendere Petrarca colpisce il palo esterno. Nel lungo recupero finale il Sorrento, dopo un gol annullato per fuorigioco, tenta l'assedio per pervenire al pareggio: al 95' ci prova l'ex Mancino su calcio di punizione ma Petrarca respinge la sfera. L'ultima azione del match sorride però ai biancazzurri: Monaco recupera un pallone e si invola verso la porta, viene steso in area e si guadagna un calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Prinari che piazza la sfera all'angolino e regala il bis che chiude la sfida.
TABELLINO
FIDELIS ANDRIA (3-4-1-2): 1 Petrarca; 2 Clemente, 5 Fontana, 6 Carullo (51' Pelliccia); 3 Benvenga, 4 Manzo (61' Bolognese), 8 Dipinto, 7 Avantaggiato (61' Prinari); 10 Cerone (82' Monaco); 11 Figliolia, 9 Scaringella (71' Paparusso)
PANCHINA: 12 Stasi, 13 Tutino, 14 Paparusso, 15 Monaco, 16 Bolognese, 17 Prinari, 18 Pelliccia, 19 Di Schiena, 20 Mariano
ALLENATORE: Luigi Panarelli
SORRENTO (3-4-1-2): 1 Scarano; 6 Fusco (75' Mancino), 5 Cacace, 2 Gargiulo; 7 Basile, 4 La Monica (75' Cassata), 8 Camara, 3 Masullo; 10 Langella; 9 Procida (63' Cunzi), 11 Liccardi
PANCHINA: 12 Oliva, 13 Cesarano, 14 Somma, 15 Maranzino, 16 Mancino, 17 Vitale, 18 Cassata, 19 Gargiulo, 20 Cunzi
ALLENATORE: Luca Fusco
SQUALIFICATI: Mezavilla (SO)
INDISPONIBILI: Minacori (FA), Cristaldi (FA), Venturini (FA), Anatrella (FA), Lacassia (FA)
MARCATORI: 67' Cerone (FA), 97' Prinari (rig., FA)
AMMONITI: 28' Carullo (FA), 45' La Monica (SO), 77' Gargiulo (SO), 87' Basile (SO)
ESPULSI: 97' Fusco (allenatore Sorrento)
ARBITRO: Gianluca Catanzaro, sezione di Catanzaro
ASSISTENTI: Elia Brunozzi Tini, sezione di Foligno; Andrea Barcherini, sezione di Terni
RECUPERO: 1' pt; 7' st
FIDELIS ANDRIA (3-4-1-2): 1 Petrarca; 2 Clemente, 5 Fontana, 6 Carullo (51' Pelliccia); 3 Benvenga, 4 Manzo (61' Bolognese), 8 Dipinto, 7 Avantaggiato (61' Prinari); 10 Cerone (82' Monaco); 11 Figliolia, 9 Scaringella (71' Paparusso)
PANCHINA: 12 Stasi, 13 Tutino, 14 Paparusso, 15 Monaco, 16 Bolognese, 17 Prinari, 18 Pelliccia, 19 Di Schiena, 20 Mariano
ALLENATORE: Luigi Panarelli
SORRENTO (3-4-1-2): 1 Scarano; 6 Fusco (75' Mancino), 5 Cacace, 2 Gargiulo; 7 Basile, 4 La Monica (75' Cassata), 8 Camara, 3 Masullo; 10 Langella; 9 Procida (63' Cunzi), 11 Liccardi
PANCHINA: 12 Oliva, 13 Cesarano, 14 Somma, 15 Maranzino, 16 Mancino, 17 Vitale, 18 Cassata, 19 Gargiulo, 20 Cunzi
ALLENATORE: Luca Fusco
SQUALIFICATI: Mezavilla (SO)
INDISPONIBILI: Minacori (FA), Cristaldi (FA), Venturini (FA), Anatrella (FA), Lacassia (FA)
MARCATORI: 67' Cerone (FA), 97' Prinari (rig., FA)
AMMONITI: 28' Carullo (FA), 45' La Monica (SO), 77' Gargiulo (SO), 87' Basile (SO)
ESPULSI: 97' Fusco (allenatore Sorrento)
ARBITRO: Gianluca Catanzaro, sezione di Catanzaro
ASSISTENTI: Elia Brunozzi Tini, sezione di Foligno; Andrea Barcherini, sezione di Terni
RECUPERO: 1' pt; 7' st