L'assessore Losappio replica al Consigliere Barchetta
"Cambiare le cose di colpo, non è facile, ma di certo ci si sta adoperando per porre rimedio ad un lungo periodo di assoluto lassismo"
giovedì 27 aprile 2023
10.53
L'assessore all'ambiente Savino Losappio si oppone categoricamente all'intervento del Consigliere Barchetta, il quale giorni fa accusava l'amministrazione di fare ambientalismo di facciata.
«La polizia Locale svolge da tempo attività di controllo del cantiere della Ferrotranviaria, per verificare il rispetto delle prescrizioni imposte a tutela della salute pubblica. L'efficacia degli interventi posti in essere trova conferma nei dati rilevati dalla centralina Arpa negli ultimi mesi, per nulla preoccupanti» afferma l'assessore all'ambiente Savino Losappio.
Infatti, per avere un monitoraggio costante della qualità dell'aria nei pressi del cantiere, ha invitato l'Arpa Puglia a fornirgli comunque i dati rilevati dalla centralina di via Vaccina. Inoltre assicura controllo più intensificati e invita i cittadini a segnalare eventuali ulteriori violazioni alle Autorità territoriali.
Cambiare le cose di colpo, non è facile, ma di certo si sta adoperando per porre rimedio ad un lungo periodo di assoluto lassismo in materia di tutela ambientale, evidenzia l'assessore e ricorda che l'amministrazione si sta adoperando per mettere la discarica di San Nicola La Guardia in completa sicurezza, scongiurando un vero è proprio disastro ambientale.
Infine evidenzia il dato positivo relativo alla raccolta differenziata ormai stabile oltre il 75% e per il bene della città rimarca che le questioni ambientali devono essere trattate in maniera seria e non soltanto adoperate per creare falsi allarmismi e sterili polemiche.
«La polizia Locale svolge da tempo attività di controllo del cantiere della Ferrotranviaria, per verificare il rispetto delle prescrizioni imposte a tutela della salute pubblica. L'efficacia degli interventi posti in essere trova conferma nei dati rilevati dalla centralina Arpa negli ultimi mesi, per nulla preoccupanti» afferma l'assessore all'ambiente Savino Losappio.
Infatti, per avere un monitoraggio costante della qualità dell'aria nei pressi del cantiere, ha invitato l'Arpa Puglia a fornirgli comunque i dati rilevati dalla centralina di via Vaccina. Inoltre assicura controllo più intensificati e invita i cittadini a segnalare eventuali ulteriori violazioni alle Autorità territoriali.
Cambiare le cose di colpo, non è facile, ma di certo si sta adoperando per porre rimedio ad un lungo periodo di assoluto lassismo in materia di tutela ambientale, evidenzia l'assessore e ricorda che l'amministrazione si sta adoperando per mettere la discarica di San Nicola La Guardia in completa sicurezza, scongiurando un vero è proprio disastro ambientale.
Infine evidenzia il dato positivo relativo alla raccolta differenziata ormai stabile oltre il 75% e per il bene della città rimarca che le questioni ambientali devono essere trattate in maniera seria e non soltanto adoperate per creare falsi allarmismi e sterili polemiche.