L'Accoglienza, il murale andriese nel centro storico di Corato
Opera realizzata dallo street artist Daniele Geniale
martedì 24 novembre 2015
8.40
Nelle scorse settimane, grazie ai frizzanti contributi di numerosi street artists coinvolti nel Festival Verso Sud, è stato possibile strappare ad un gravoso stato di degrado alcune pareti del centro storico di Corato. Tra i protagonisti di questo innovativo progetto bisogna annoverare anche l'andriese Daniele Geniale, membro del collettivo Scap Sud Colorato a Pezzi. L'artista federiciano ha contribuito alla nobile causa rivalorizzando, con un proprio murale, la facciata di un vecchio edificio abbandonato.
L'opera, intitolata "L'Accoglienza", raffigura una giovane donna pronta a ricevere tra le proprie braccia un neonato indifeso, e rappresenta un significativo richiamo al valore dell'ospitalità, nonostante le tesi contrarie sostenute da demagogiche correnti di pensiero politico e da pericolosi gruppi di fanatici religiosi.
Daniele Geniale non è nuovo a questo genere di iniziative, infatti aveva già realizzato un murale di grandi dimensioni presso lo stadio comunale di Castellaneta. L'opera fu denominata Mimesis e risulta una chiara denuncia della contemporanea classe dirigente italiana.
L'opera, intitolata "L'Accoglienza", raffigura una giovane donna pronta a ricevere tra le proprie braccia un neonato indifeso, e rappresenta un significativo richiamo al valore dell'ospitalità, nonostante le tesi contrarie sostenute da demagogiche correnti di pensiero politico e da pericolosi gruppi di fanatici religiosi.
Daniele Geniale non è nuovo a questo genere di iniziative, infatti aveva già realizzato un murale di grandi dimensioni presso lo stadio comunale di Castellaneta. L'opera fu denominata Mimesis e risulta una chiara denuncia della contemporanea classe dirigente italiana.