Incontri formativi con don Riccardo Agresti a Bisceglie
Nella parrocchia di Santa Maria di Passavia
mercoledì 5 febbraio 2025
14.13
Una comunità in fermento, desiderosa di formarsi continuamente: è il chiaro segnale che proviene dalla Parrocchia di Santa Maria di Passavia di Bisceglie, che nel primo periodo di febbraio vivrà due momenti di incontro comunitari.
Mercoledì 5 febbraio, alle 20:30, i giovani incontreranno don Riccardo Agresti, di Andria, direttore del progetto A Mano Libera, un'iniziativa che punta a reintegrare nel mondo del lavoro e nel tessuto sociale del nostro territorio detenuti ed ex-detenuti, attraverso l'impegno di don Riccardo e dei suoi collaboratori, queste persone lavorano alla produzione di taralli di vario tipo, poi commercializzati sul territorio. «Quelle mani un tempo macchiate di errori e di sangue, oggi finalmente si sporcano di farina, imparano a creare, rendendo questi uomini di nuovo liberi» è la frase con cui don Riccardo Agresti descrive il progetto.
Il secondo incontro è fissato per lunedì 10 febbraio alle ore 20, con la presidenza diocesana di Azione Cattolica. La comunità della Madonna di Passavia incontrerà la presidente Maria Lanotte e i suoi collaboratori. Questo giro all'interno delle realtà parrocchiali, fortemente voluto dalla presidente, rappresenta un'opportunità per incontrarsi, conoscere le difficoltà e le ricchezze di ogni gruppo e creare momenti di dialogo e confronto costante.
Mercoledì 5 febbraio, alle 20:30, i giovani incontreranno don Riccardo Agresti, di Andria, direttore del progetto A Mano Libera, un'iniziativa che punta a reintegrare nel mondo del lavoro e nel tessuto sociale del nostro territorio detenuti ed ex-detenuti, attraverso l'impegno di don Riccardo e dei suoi collaboratori, queste persone lavorano alla produzione di taralli di vario tipo, poi commercializzati sul territorio. «Quelle mani un tempo macchiate di errori e di sangue, oggi finalmente si sporcano di farina, imparano a creare, rendendo questi uomini di nuovo liberi» è la frase con cui don Riccardo Agresti descrive il progetto.
Il secondo incontro è fissato per lunedì 10 febbraio alle ore 20, con la presidenza diocesana di Azione Cattolica. La comunità della Madonna di Passavia incontrerà la presidente Maria Lanotte e i suoi collaboratori. Questo giro all'interno delle realtà parrocchiali, fortemente voluto dalla presidente, rappresenta un'opportunità per incontrarsi, conoscere le difficoltà e le ricchezze di ogni gruppo e creare momenti di dialogo e confronto costante.