"Fare di + con -": al via la settimana per la riduzione dei rifiuti

Oltre 5mila le azioni in tutta Italia. Ad Andria pulizie, dimostrazioni e convegni

sabato 21 novembre 2015 12.22
A cura di Stefano Massaro
Il titolo è eloquente: "Fare di + con -". E' stata presentata questa mattina la partecipazione della Città di Andria alla "Settimana europea per la riduzione dei rifiuti 2015" che si svolgerà da domani, 22 novembre, sino a sabato 28 novembre. L'iniziativa è stata organizzata dal Forum Città di Giovani di Andria oltre che dall'Assessorato all'Ambiente del Comune di Andria in collaborazione con l'AVIS e gli istituti scolastici andriesi, IPSIA "Archimede", IIS "Lotti-Umberto I" e l'Istituto Comprensivo "Don Bosco - Manzoni". Oltre 5mila le azioni intraprese in tutta Italia nell'ambito della settima edizione della SERR, con il Bel Paese tra le nazioni al top di questa speciale idea voluta in tutto il continente.

A partire da domani, domenica 22 novembre alle 9,30, ci sarà il Let's Clean Up con una pulizia ripetuta, quotidianamente per tutti i giorni della campagna, in diversi punti strategici della città. Lunedì, poi, dalle ore 18 al Chiostro di San Francesco una tavola rotonda dal titolo "Rifiuti, discariche e ricadute sulla salute", con gli interventi dell'Assessore all'ambiente Antonio Mastrodonato oltre al Dott. Stefano Porziotta. Altro appuntamento importante con la convegnistica sarà giovedì sera a partire dalle ore 18,30 con la tavola rotonda "Autoproduzione, riuso e baratto: nuovi stili di vita sostenibile", con gli interventi dell'agrotecnico Silverio Liso, e Stefania Cannone dell'Associazione Fermenti Resilienti oltre a Gabriella Calvano del Centro di Esperienza Educazione Ambientale dell'UNIBA. L'evento si svolgerà all'Officina San Domenico.

Il 27 novembre, poi, il convegno "Avis per l'ambiente. Percorsi cittadini per una mobilità sostenibile", a partire dalle ore 18,30 nella sala consiliare del Comune di Andria e per chiudere il 28 novembre il convegno "Fare di più con meno, verso un'istituzione realmente sostenibile" con diversi interventi tra cui l'Assessore all'Ambiente della Regione Puglia, Domenico Santorsola ed il Presidente Regionale di Legambiente, Francesco Tarantini, oltre al Rettore dell'Università di Bari, Antonio Uricchio.
settimana dei rifiuti 2015 5
settimana dei rifiuti 2015 3
settimana dei rifiuti 2015 4
settimana dei rifiuti 2015 1
settimana dei rifiuti 2015 2
settimana dei rifiuti 2015 6
settimana dei rifiuti 2015 7
settimana dei rifiuti 2015 8
settimana dei rifiuti 2015 9
settimana dei rifiuti 2015 10
settimana dei rifiuti 2015 11
settimana dei rifiuti 2015 12
settimana dei rifiuti 2015 13
settimana dei rifiuti 2015 14