Faraone e Sgarra (M5S): «Ad Andria eco compattatori della plastica e dell’alluminio, non molto eco»
Le consigliere pentastellate auspicano, sulla scorta di quanto avvenuto in passato, una più oculata scelta negli interventi di riciclo
sabato 25 settembre 2021
14.02
«Parlando, concretamente, di PNRR, abbiamo appreso che il ministero della Transizione Ecologica a breve pubblicherà i decreti con i criteri di selezione dei progetti relativi agli investimenti per le infrastrutture, a supporto della raccolta differenziata e per gli impianti di riciclo. Trattasi di un miliardo e mezzo di investimenti per le "Città circolari".
Nel frattempo, per favorire l'installazione di nuovi eco-compattatori 'mangiaplastica', il predetto ministero ha previsto un finanziamento di 27 milioni da destinare agli enti locali.
La plastica, quando viene abbandonata, può diventare un grande nemico del nostro ambiente, quindi tali iniziative sono sicuramente condivisibili. Il problema nasce quando queste risorse non si traducono in un concreto aiuto per l'ambiente e per cittadini. Purtroppo, ad Andria, abbiamo già diversi esempi, anche in pieno centro, di eco compattatori della plastica e dell'alluminio, non molto eco.
Riteniamo che la foto sia eloquente su come vengono gestiti.
Anche i prossimi eco compattatori, più che "mangiaplastica" rischieranno di diventare dei "mangiasoldi"?»
Lo sottolineano in una nota stampa le consigliere comunali M5S Andria Doriana Faraone e Nunzia Sgarra.
Nel frattempo, per favorire l'installazione di nuovi eco-compattatori 'mangiaplastica', il predetto ministero ha previsto un finanziamento di 27 milioni da destinare agli enti locali.
La plastica, quando viene abbandonata, può diventare un grande nemico del nostro ambiente, quindi tali iniziative sono sicuramente condivisibili. Il problema nasce quando queste risorse non si traducono in un concreto aiuto per l'ambiente e per cittadini. Purtroppo, ad Andria, abbiamo già diversi esempi, anche in pieno centro, di eco compattatori della plastica e dell'alluminio, non molto eco.
Riteniamo che la foto sia eloquente su come vengono gestiti.
Anche i prossimi eco compattatori, più che "mangiaplastica" rischieranno di diventare dei "mangiasoldi"?»
Lo sottolineano in una nota stampa le consigliere comunali M5S Andria Doriana Faraone e Nunzia Sgarra.