Don Riccardo Agresti, con il progetto "Senza Sbarre" ospite dei Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo
Appuntamento il 20 marzo, alle ore 19.30 presso la chiesa della Madonna della Divina Provvidenza
mercoledì 19 febbraio 2025
16.42
"La Speranza non delude" I prossimi "Giovedì di Quaresima" della Diocesi di San Severo, vedranno accogliere Don Riccardo Agresti.
"Sciogliere le catene inique" (Is. 58,6) ...per sperare ancora! Sarà il tema trattato il 20 marzo, 3° giovedì di Quaresima, alle ore 19,30 nel salone parrocchiale della chiesa della Divina Provvidenza di San Severo, da Don Riccardo Agresti, che quale corresponsabile con Don Vincenzo Giannelli del progetto della diocesi di Andria "Senza Sbarre", finalizzato al reinserimento di detenuti ed ex detenuti nelle carceri pugliesi ed italiane, racconterà dal "vivo" questa esperienza tra le uniche di questo genere in Italia.
Ancora una volta la positiva riuscita della sperimentazione vissuta e maturata attraverso il lavoro alla Masseria San Vittore di Andria, saranno al centro dell'appuntamento voluto dalla diocesi dauna in un più vasto ciclo di incontri. Don Riccardo Agresti ed il suo ormai celebrato progetto diocesano di giustizia riparativa e riabilitativa "A mano libera - Senza sbarre", in cui ha creduto fortemente il Vescovo Mons. Luigi Mansi, saranno al centro di questo incontro, che con la produzione artigianale di taralli, commercializzati in Italia, ha segnato la fiducia nel cambiamento ed il ruolo della speranza in oltre cento ospiti che sono fino ad oggi alternati in questa attività lavorativa.
Nella masseria di San Vittore non esiste repressione, non esiste punizione: "ci si sporca le mani con amore e nella consapevolezza che l'uomo non si riduce allo sbaglio che ha commesso", come ama ripetere don Riccardo.
"Sciogliere le catene inique" (Is. 58,6) ...per sperare ancora! Sarà il tema trattato il 20 marzo, 3° giovedì di Quaresima, alle ore 19,30 nel salone parrocchiale della chiesa della Divina Provvidenza di San Severo, da Don Riccardo Agresti, che quale corresponsabile con Don Vincenzo Giannelli del progetto della diocesi di Andria "Senza Sbarre", finalizzato al reinserimento di detenuti ed ex detenuti nelle carceri pugliesi ed italiane, racconterà dal "vivo" questa esperienza tra le uniche di questo genere in Italia.
Ancora una volta la positiva riuscita della sperimentazione vissuta e maturata attraverso il lavoro alla Masseria San Vittore di Andria, saranno al centro dell'appuntamento voluto dalla diocesi dauna in un più vasto ciclo di incontri. Don Riccardo Agresti ed il suo ormai celebrato progetto diocesano di giustizia riparativa e riabilitativa "A mano libera - Senza sbarre", in cui ha creduto fortemente il Vescovo Mons. Luigi Mansi, saranno al centro di questo incontro, che con la produzione artigianale di taralli, commercializzati in Italia, ha segnato la fiducia nel cambiamento ed il ruolo della speranza in oltre cento ospiti che sono fino ad oggi alternati in questa attività lavorativa.
Nella masseria di San Vittore non esiste repressione, non esiste punizione: "ci si sporca le mani con amore e nella consapevolezza che l'uomo non si riduce allo sbaglio che ha commesso", come ama ripetere don Riccardo.