Dimensionamento scolastico: Comitato Genitori Andriesi risponde al Presidente dell'Istituto Lotti-Vaccina-Della Vittoria
La risposta di Rosa Di Candia al presidente Riccardo Massimiliano Amorese
giovedì 13 febbraio 2025
15.44
«Come Comitato Genitori Andriesi, abbiamo sempre raccolto ed eventualmente segnalato lamentele e/o segnalazioni fatte dai genitori, garantendo sempre la privacy, pertanto la richiesta formulata dal Presidente dell'Istituto Lotti-Vaccina-Della Vittoria, Riccardo Massimiliano Amorese, finalizzata a conoscere quali e quanti genitori, non solo è irrispettosa ma anche fuori luogo, poiché il numero non è da solo motivo di valutazione di torto o ragione.
Lei e il corpo docente vi state strappando le vesti sulla continuità scolastica, ma siete le stesse persone che l'anno scorso si battevano appunto per la continuità scolastica sottratta?
Rammento, e non sono la sola, ancora lo striscione esposto all'esterno dell'edificio scolastico riportante la scritta: "MAI NESSUN CI DIVIDERÀ" oppure è frutto della mia fantasia?
In più gradirei che non mi vengano attribuite affermazioni che non ho mai fatto!
Mai il Comitato Genitori Andriesi si è permesso, e mai lo farà, di affermare che l'offerta formativa di un istituto scolastico non è adeguata, anche perché diremmo una evidente eresia. Conosciamo tutte le realtà scolastiche sul territorio andriese e sono tutte delle eccellenze, come del resto riportato nei nostri ultimi comunicati.
Ma Le formulo un quesito: i progetti terminati a giugno e ricominciati a settembre, sempre con gli stessi alunni tranne quelli del plesso della Vittoria, Lei questo lo attribuisce alla continuità scolastica?
E ci spiegi, tralasciando eventuali questioni politiche e ragionando SOLO da Genitore e Presidente d'Istituto, perché per l'istituto Carella vale la continuità con la Verdi-Cafaro mentre per il Della Vittoria con l'istituto Cotugno non vale? C'è forse qualcosa di cui non siamo a conoscenza?
Infine, La ringrazio per l'invito e le rassicurazioni fornite, ma come già detto è un fatto risaputo da tutti che il territorio andriese VANTA REALTÀ SCOLASTICHE D'ECCELLENZA».