CPIA Bat, accordo con l'I.I.S.S. "Aldo Moro" di Trani per progetti di inclusione sociale
L'offerta formativa riguarda anche l'apprendimento permanente rivolti agli adulti del territorio BAT
mercoledì 22 settembre 2021
10.40
Si estende la rete di servizio del CPIA BAT che, grazie ad un accordo di rete con l'I.I.S.S. "Aldo Moro" di Trani, intende offrire ai propri corsisti la possibilità di frequentare presso la sede centrale di Andria lezioni e laboratori tenuti da docenti dell'alberghiero. Tali corsi, finalizzati ad ampliare l'offerta formativa, intendono anche dare la possibilità di accedere all'offerta formativa dell'I.I.S.S. "Aldo Moro", una volta concluso il percorso presso il CPIA BAT, al fine di conseguire il diploma professionale per i servizi di Enogastronomia – settore cucina.
Segnatamente le finalità che si intende perseguire con tale accordo di rete sono così riassumibili:
Dal canto suo, il dirigente dell'I.I.S.S. "Aldo Moro", Michele Buonvino, ha sottolineato: «L'intesa raggiunta con il CPIA BAT apre lo scenario per nuove opportunità di formazione degli adulti nel nostro territorio. I corsisti avranno l'occasione di arricchire il proprio bagaglio culturale, di approfondire gli studi nell'ambito dell'enogastronomia e di acquisire competenze settoriali spendibili nel mondo del lavoro».
Segnatamente le finalità che si intende perseguire con tale accordo di rete sono così riassumibili:
- realizzare, attraverso il sostegno reciproco e l'azione comune, il miglioramento della qualità complessiva del servizio scolastico, lo sviluppo dell'innovazione, la promozione di contenuti e modelli didattici innovativi;
- mettere a disposizione servizi e/o strutture propri della singola istituzione scolastica, che vadano a vantaggio degli alunni dell'altra;
- attivare progetti didattici a carattere professionalizzante;
- collaborare alla realizzazione di eventi sul territorio;
- attivare percorsi di riallineamento finalizzati a far rientrare gli adulti nel sistema formativo.
Dal canto suo, il dirigente dell'I.I.S.S. "Aldo Moro", Michele Buonvino, ha sottolineato: «L'intesa raggiunta con il CPIA BAT apre lo scenario per nuove opportunità di formazione degli adulti nel nostro territorio. I corsisti avranno l'occasione di arricchire il proprio bagaglio culturale, di approfondire gli studi nell'ambito dell'enogastronomia e di acquisire competenze settoriali spendibili nel mondo del lavoro».