Coppa del Mondo: il 9^ posto di Fortunato accompagna l'Italia all'argento
"Sapere di combattere per il secondo posto mi ha dato la forza di andare avanti"
domenica 6 maggio 2018
13.08
Ancora una medaglia al collo del marciatore andriese Francesco Fortunato che, nella 20 km alla Coppa del Mondo di Taicang, stupisce ancora e fa il pieno di soddisfazioni tagliando il traguardo come 9^ e lasciandosi alle spalle altri 90 atleti.
1 h 23' 31". È questo il tempo della vittoria per Francesco che, pur non migliorando il suo personal best di 1 h 22' 01", ha superato il tempo del campione europeo e del campione del mondo combattendo in condizioni climatiche particolarmente sfavorevoli: rischio pioggia, 20 gradi e umidità all 82% hanno fiaccato psicologicamente e fisicamente gli atleti.
21esimo al 41:10, Francesco ha scalato la classifica entrando tra i primi 14 a 1h 02' 14" e aggredendo la prima decina negli ultimi 5 km.
"Un risultato inaspettato e per questo mi rende doppiamente felice e soddisfatto - afferma Francesco Fortunato -. Un risultato che devo anche al mio team, al gioco di squadra, perché nei momenti di maggiore difficoltà, quando le gambe non ce la facevano più, ho sentito il mio allenatore urlare che ci giocavamo l'argento. Questo mi ha dato la forza di non mollare e andare avanti".
Il team italiano, infatti, anche grazie al tempo di Fortunato è salito sul podio, tra il Giappone e la Cina, conquistando un argento.
"Consapevoli di essere una squadra competitiva sognavamo il podio, ma arrivare al secondo posto è stata una sorpresa".
Francesco Fortunato, dopo una stagione iniziata ottimamente grazie alla conferma del primato assoluto nelle Indoor, torna a casa con nuove soddisfazioni e rimane in attesa delle pre convocazioni per le europee di Berlino.
1 h 23' 31". È questo il tempo della vittoria per Francesco che, pur non migliorando il suo personal best di 1 h 22' 01", ha superato il tempo del campione europeo e del campione del mondo combattendo in condizioni climatiche particolarmente sfavorevoli: rischio pioggia, 20 gradi e umidità all 82% hanno fiaccato psicologicamente e fisicamente gli atleti.
21esimo al 41:10, Francesco ha scalato la classifica entrando tra i primi 14 a 1h 02' 14" e aggredendo la prima decina negli ultimi 5 km.
"Un risultato inaspettato e per questo mi rende doppiamente felice e soddisfatto - afferma Francesco Fortunato -. Un risultato che devo anche al mio team, al gioco di squadra, perché nei momenti di maggiore difficoltà, quando le gambe non ce la facevano più, ho sentito il mio allenatore urlare che ci giocavamo l'argento. Questo mi ha dato la forza di non mollare e andare avanti".
Il team italiano, infatti, anche grazie al tempo di Fortunato è salito sul podio, tra il Giappone e la Cina, conquistando un argento.
"Consapevoli di essere una squadra competitiva sognavamo il podio, ma arrivare al secondo posto è stata una sorpresa".
Francesco Fortunato, dopo una stagione iniziata ottimamente grazie alla conferma del primato assoluto nelle Indoor, torna a casa con nuove soddisfazioni e rimane in attesa delle pre convocazioni per le europee di Berlino.