Convegno della Croce Rossa Italiana su affettività e malattie sessualmente trasmissibili
L'evento è prevista per le 9.30, presso l'Auditorium dell'ITES "E. Carafa" in via Bisceglie ad Andria
sabato 10 dicembre 2016
Si svolgerà domani mattina, il convegno "Conoscere per proteggersi", organizzato dalla Croce Rossa Italiana di Andria, in cui esperti di vari ambiti, tra cui l'assessore alla Pubblica Istruzione Paola Albo, parleranno di affettività, di malattie sessualmente trasmissibili e di come prevenirle.
L'attività sarà introdotta attraverso la proiezione di un video ad effetto e proseguirà con l'intervento degli esperti suddiviso in due ambiti tematici, quello sanitario e l'ambito giuridico-psicologico. L'ambito sanitario sarà esplicato dalla dott.ssa Suriano Rosanna che illustrerà i metodi contraccettivi e dal dott. Cannone Giancarlo che dati alla mano presenterà l'incidenza delle MST nella società moderna. L'ambito giuridico sarà trattato dall'avv. Albo Paola che fornirà delucidazioni in merito alla normativa relativa al diritto alla riservatezza e alla tutela dei malati, mentre l'ambito psicologico verrà esposto dalla dott.ssa Papeo Antonia che presenterà il giusto approccio che i giovani devono avere nei confronti dei primi rapporti.
L'attività continuerà con un dibattito al fine di far emergere e dirimere gli eventuali dubbi e curiosità emerse in sede degli interventi e avrà termine con l'intervento di un istruttore di Croce Rossa che illustrerà gli aspetti pratici.
L'ora di inizio è prevista per le 9.30, presso l'Auditorium dell'ITES "E. Carafa" in via Bisceglie ad Andria.
L'attività sarà introdotta attraverso la proiezione di un video ad effetto e proseguirà con l'intervento degli esperti suddiviso in due ambiti tematici, quello sanitario e l'ambito giuridico-psicologico. L'ambito sanitario sarà esplicato dalla dott.ssa Suriano Rosanna che illustrerà i metodi contraccettivi e dal dott. Cannone Giancarlo che dati alla mano presenterà l'incidenza delle MST nella società moderna. L'ambito giuridico sarà trattato dall'avv. Albo Paola che fornirà delucidazioni in merito alla normativa relativa al diritto alla riservatezza e alla tutela dei malati, mentre l'ambito psicologico verrà esposto dalla dott.ssa Papeo Antonia che presenterà il giusto approccio che i giovani devono avere nei confronti dei primi rapporti.
L'attività continuerà con un dibattito al fine di far emergere e dirimere gli eventuali dubbi e curiosità emerse in sede degli interventi e avrà termine con l'intervento di un istruttore di Croce Rossa che illustrerà gli aspetti pratici.
L'ora di inizio è prevista per le 9.30, presso l'Auditorium dell'ITES "E. Carafa" in via Bisceglie ad Andria.