Concorso Enologico Vini Rosati: Puglia protagonista

Di Gioia: «Un prodotto di qualità in grado di competere nei mercati internazionali»

martedì 13 ottobre 2015 10.01
Puglia e Veneto si confermano, con cinque medaglie ciascuna, le regioni più rosate d'Italia. E' questo il verdetto principale del Concorso enologico nazionale dei vini Rosati d'Italia promosso dall'assessorato alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia che ha visto andare a medaglie cantine di ben otto diverse regioni.

Dietro Veneto (due ori, due argenti e un bronzo) e Puglia (un oro, due argenti e due bronzi) è l'Emilia Romagna con le sue cantine a conquistare le tre medaglie di un intero podio (quello dei frizzanti DOC – DOP') mentre l'Abruzzo brinda a un oro e un bronzo. Dopo anni di predominio delle regioni del Centro-Nord Italia e della Puglia, la grande novità della quarta edizione del concorso, realizzato in partenariato con Assoenologi, Accademia Italiana della Vite e del Vino, Unioncamere Puglia e autorizzato dal Ministero delle Politiche Agricole, è l'ingresso nel palmares di cantine di due regioni del Sud: la Sicilia con un oro e la Calabria con un bronzo. Completano il medagliere l'argento della Campania e il bronzo della Lombardia.

«Il Concorso nazionale dei Rosati – spiega l'assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, Leonardo Di Gioia – è, prima di tutto, un'azione di promozione e valorizzazione di un prodotto importante, quale è il vino rosato, che sta crescendo esponenzialmente negli ultimi anni. Il Concorso, in particolare, ha confermato la straordinaria capacità di attrarre esperienze imprenditoriali e territoriali diversificate, da Nord a Sud del nostro Paese. Ha confermato la qualità e il valore dei produttori di regioni, quali Puglia e Veneto, già pluripremiate nelle scorse edizioni, e dato merito e riconoscimento a nuove, come Sicilia e Calabria. Un segnale significativo che ci fa capire come il rosato, per troppo tempo rimasto in ombra, stia diventando, a livello nazionale, prodotto strategico di qualità, tanto da poter competere anche sui mercati internazionali».

I risultati seguono le valutazioni tenutesi lo scorso 19 e 20 settembre a cura di sei commissioni composte ognuna da quattro esperti enologi e un giornalista enogastronomico che, sotto la presidenza di Assoenologi, hanno passato al vaglio 221 campioni presentati da 176 aziende in rappresentanza di 16 regioni italiane. Al termine delle valutazioni sono stati selezionati 159 vini (pari al 68% dei 235 partecipanti) che hanno conseguito il punteggio complessivo di almeno 80 centesimi, corrispondente a un giudizio 'ottimo'. A tutti questi vini è stato assegnato un 'diploma di merito' mentre le medaglie di oro, argento e bronzo – che saranno consegnate ai vincitori entro la fine dell'anno in un evento di rilevanza nazionale - sono state aggiudicate ai primi tre vini delle sei categorie (quest'anno, per via di un bronzo ex-aequo, sono 19 le medaglie assegnate). Tra i diplomi di merito per i Vini Rosati Tranquilli Doc-Dop vi sono il Pungirosa 2014 della Cantina Rivera, il Nero di Troia Rosato dell'Azienda Agricola Marmo e il Vignuolo 2014 della Cantina di Andria.

Il IV Concorso Nazionale dei Vini Rosati d'Italia è un'attività del progetto "Apulia Felix in masseria – Il Tratturo dell'olio e del Rosato", una delle due proposte con cui la Regione Puglia partecipa all'iniziativa "Expo e Territori", l'intervento dedicato alla scoperta delle eccellenze agroalimentari italiane, coordinato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche di Coesione.

CATEGORIA 1 – VINI ROSATI TRANQUILLI DOC – DOP

MEDAGLIA D'ORO
CERASUOLO D'ABRUZZO DOP SUPERIORE "OMEN" 2014
CITRA SNC – ORTONA (CH)

MEDAGLIA D'ARGENTO
IRPINIA DOC ROSATO 2014
BORGODANGELO SOC. AGR. SRL – SANT'ANGELO ALL'ESCA (AV)

MEDAGLIA DI BRONZO EX-AEQUO
CERASUOLO D'ABRUZZO DOC "MALLORIO" 2014
SOC. COOP. OLEARIA VINICOLA ORSOGNA (CH)

CIRO' DOC ROSATO 2014
TENUTA IUZZOLINI SOC. AGR. A R.L. – CIRO' MARINA (KR)

CATEGORIA 2 – VINI ROSATI TRANQUILLI IGT – IGP

MEDAGLIA D'ORO
TERRE SICILIANE IGP ROSATO "C'D'C' CRISTO DI CAMPOBELLO" 2014
BAGLIO DEL CRISTO DI CAMPOBELLO – CAMPOBELLO DI LICATA (AG)

MEDAGLIA D'ARGENTO
SALENTO IGP NEGRAMARO ROSATO 2014
CANTINA VECCHIA TORRE S.C.A. – LEVERANO (LE)

MEDAGLIA DI BRONZO
DAUNIA IGP ROSATO "IL MELOGRANO" 2014
AZ. AGR. GRASSO SERGIO LUCIO CANTINA LA MARCHESA – LUCERA (FG)

CATEGORIA 3 – VINI ROSATI FRIZZANTI DOC – DOP

MEDAGLIA D'ORO
LAMBRUSCO DI SORBARA DOP ROSATO VINO FRIZZANTE SECCO "ROSA" 2014
SOC. AGR. GARUTI DANTE,ELIO E ROMEO S.S. – SORBARA DI BOMPORTO (MO)

MEDAGLIA D'ARGENTO
REGGIANO DOC LAMBRUSCO ROSATO VINO FRIZZANTE SECCO "IL CAMPANONE" 2014
CANTINE LOMBARDINI SRL – NOVELLARA (RE)

MEDAGLIA DI BRONZO
COLLI DI SCANDIANO E DI CANOSSA DOP LAMBRUSCO ROSATO VINO FRIZZANTE SECCO "ROSASPINO" 2014
EMILIA WINE S.C.A. SOC. COOP. AGR. – SCANDIANO (RE)

CATEGORIA 4 – VINI ROSATI FRIZZANTI IGT – IGP

MEDAGLIA D'ORO
PUGLIA IGT ROSATO VINO FRIZZANTE "MARE MOSSO" 2014
TORREVENTO SRL – CORATO (BA)

MEDAGLIA D'ARGENTO
VERONA IGP ROSATO VINO FRIZZANTE 2014
AZ. AGR. RIGHETTI ENZO CAVAION VERONESE – CAVAION VERONESE (VR)

MEDAGLIA DI BRONZO
PUGLIA IGP ROSATO VINO FRIZZANTE "AMALE" 2014
CIRIMANNU SRL – SPONGANO (LE)

CATEGORIA 5 – VINI ROSATI SPUMANTI DOC – DOP

MEDAGLIA D'ORO
BARDOLINO DOC CHIARETTO VINO SPUMANTE BRUT 2014
AZ. AGR. BENAZZOLI FULVIO – PASTRENGO (VR)

MEDAGLIA D'ARGENTO
SALICE SALENTINO DOC NEGRAMARO VINO SPUMANTE BRUT ROSE' METODO CLASSICO "FIVE ROSES ANNIVERSARIO" 2014
ANTICA AZIENDA AGRICOLA VITI VINICOLA DEI CONTI LEONE DE CASTRIS – SALICE SALENTINO (LE)

MEDAGLIA DI BRONZO
BARDOLINO DOC CHIARETTO VINO SPUMANTE BRUT N.D.
AZ. AGR. RIGHETTI ENZO CAVAION VERONESE – CAVAION VERONESE (VR)

CATEGORIA 6 – VINI ROSATI SPUMANTI IGT – VSQ

MEDAGLIA D'ORO
MANZONI MOSCATO VINO SPUMANTE DI QUALITA' DOLCE ROSATO 2014
CA' SALINA SOC. AGR. S.S. DI BORTOLIN MASSIMO E MICHELE – VALDOBBIADENE (TV)

MEDAGLIA D'ARGENTO
MANZONI MOSCATO 13.0.25 VINO SPUMANTE AROMATICO DI QUALITA' DOLCE 2014
SOCIETA' AGRICOLA LUIGINO MOLON S.S. – SAN DONA' DI PIAVE (VE)

MEDAGLIA DI BRONZO
PINOT NERO VINO SPUMANTE DI QUALITA' BRUT ROSE' METODO CLASSICO MILLESIMATO 2009
COLLETTO DI PICCHI GRAZIANA – ADRARA S. MARTINO (BG)

DIPLOMA DI MERITO - VINI ROSATI TRANQUILLI DOC-DOP

CASTEL DEL MONTE BOMBINO NERO DOCG "AUGUSTALE" 2014
CANTINA COOP. DELLA RIFORMA FONDIARIA SOC. AGR. "GRIFO" – RUVO DI PUGLIA (BA)

CASTEL DEL MONTE BOMBINO NERO DOCG "PUNGIROSA" 2014
AZIENDA VINICOLA RIVERA SPA – ANDRIA (BT)

CASTEL DEL MONTE BOMBINO NERO DOCG "VERITAS" 2014
TORREVENTO SRL – CORATO (BA)

CASTEL DEL MONTE DOC NERO DI TROIA ROSATO 2014
AZ. AGR. MARMO MARIA – ANDRIA (BT)

CASTEL DEL MONTE DOC ROSATO "PRIMARONDA" 2014
TORREVENTO SRL – CORATO (BA)

CASTEL DEL MONTE DOC ROSATO "VIGNUOLO" 2014
LA CANTINA DI ANDRIA SOC. COOP. AGR. – ANDRIA (BT)