Compagni di Viaggio: "Finanziamenti pubblici per il nostro mercato generale ortofrutticolo. Invito al Comune a partecipare"
"Ogni progetto dovrà avere un costo complessivo non superiore a 20 milioni e non inferiore a 5 milioni"
giovedì 3 novembre 2022
13.52
"Si sente parlare da anni di un nuovo mercato ortofrutticolo, rinnovato nella struttura in un luogo diverso da quello attuale. Pare che finalmente si potrà fare in contemporanea ai lavori dell'interramento della ferrovia, dovendolo ormai assolutamente spostarlo da lì.
Se i soldi già ci sono, fate conto che non abbiamo detto (scritto) nulla, ma se c'è bisogno di finanziamenti segnaliamo che è disponibile sul sito del Ministero delle Politiche Agricole, l'avviso pubblico per l'accesso alle agevolazioni previste a sostegno degli investimenti per lo sviluppo della logistica agroalimentare, tramite il miglioramento della capacità logistica dei mercati agroalimentari all'ingrosso. Le agevolazioni sono finalizzate a finanziare la realizzazione o l'ammodernamento di infrastrutture locali mercatali all'ingrosso.
Ogni progetto dovrà avere un costo complessivo non superiore a 20 milioni e non inferiore a 5 milioni. I beneficiari degli investimenti sono soggetti, pubblici o privati, gestori di mercati all'ingrosso operanti nei settori agroalimentare, ittico, florovivaistico.
Le domande di accesso agli incentivi, complete dei relativi allegati e documenti richiesti, dovranno essere presentate all'Agenzia Invitalia esclusivamente tramite posta elettronica certificata (PEC), a partire dalle ore 12.00 del 31 ottobre e fino alle 12.00 del 30 novembre.
Il nostro "viaggio", verso una città in futuro funzionale e moderna, continua…"
Lo scrivono i componenti dell' Associazione "Compagni di viaggio", Grazia Cannone, Gianni Civita, Michele D'Amore, Maria Falcetta, Domenico Fortunato e Riccardo Suriano.
Se i soldi già ci sono, fate conto che non abbiamo detto (scritto) nulla, ma se c'è bisogno di finanziamenti segnaliamo che è disponibile sul sito del Ministero delle Politiche Agricole, l'avviso pubblico per l'accesso alle agevolazioni previste a sostegno degli investimenti per lo sviluppo della logistica agroalimentare, tramite il miglioramento della capacità logistica dei mercati agroalimentari all'ingrosso. Le agevolazioni sono finalizzate a finanziare la realizzazione o l'ammodernamento di infrastrutture locali mercatali all'ingrosso.
Ogni progetto dovrà avere un costo complessivo non superiore a 20 milioni e non inferiore a 5 milioni. I beneficiari degli investimenti sono soggetti, pubblici o privati, gestori di mercati all'ingrosso operanti nei settori agroalimentare, ittico, florovivaistico.
Le domande di accesso agli incentivi, complete dei relativi allegati e documenti richiesti, dovranno essere presentate all'Agenzia Invitalia esclusivamente tramite posta elettronica certificata (PEC), a partire dalle ore 12.00 del 31 ottobre e fino alle 12.00 del 30 novembre.
Il nostro "viaggio", verso una città in futuro funzionale e moderna, continua…"
Lo scrivono i componenti dell' Associazione "Compagni di viaggio", Grazia Cannone, Gianni Civita, Michele D'Amore, Maria Falcetta, Domenico Fortunato e Riccardo Suriano.