Circolazione stradale: chiusa via Nino Rota con via Domenico Modugno
Da una settimana sono comparsi dei dissuasori e dei paletti
domenica 16 luglio 2017
8.00
Una segnalazione è giunta da alcuni residenti di via Nino Rota ad Andria, traversa di via Corato.
Da alcuni giorni la strada è stata chiusa alla circolazione veicolare, all'intersezione con via Domenico Modugno.
La situazione è alquanto strana in quanto, contestualmente alla chiusura viaria non sono stati apposti cartelli o quant'altro che spiegassero il motivo di tale interdizione al traffico (ad esempio l'effettuazione di lavori di sistemazione stradale o riparazioni della rete del gas o della pubblica illuminazione).
Una situazione anomala, considerato anche che non di semplici dissuasori amovibili si tratta bensì di veri e propri ostacoli fissi, ovvero i così detti "panettoni" di cemento e di paletti in ferro con catene, installati sulla sede viaria.
Per quanto ci riguarda abbiamo cercato di metterci in contatto con gli uffici comunali competenti, ma complice il clima feriale non siamo riusciti in tal senso.
Giriamo pertanto questa segnalazione agli uffici comunali competenti per avere contezza di quanto accaduto.
Da alcuni giorni la strada è stata chiusa alla circolazione veicolare, all'intersezione con via Domenico Modugno.
La situazione è alquanto strana in quanto, contestualmente alla chiusura viaria non sono stati apposti cartelli o quant'altro che spiegassero il motivo di tale interdizione al traffico (ad esempio l'effettuazione di lavori di sistemazione stradale o riparazioni della rete del gas o della pubblica illuminazione).
Una situazione anomala, considerato anche che non di semplici dissuasori amovibili si tratta bensì di veri e propri ostacoli fissi, ovvero i così detti "panettoni" di cemento e di paletti in ferro con catene, installati sulla sede viaria.
Per quanto ci riguarda abbiamo cercato di metterci in contatto con gli uffici comunali competenti, ma complice il clima feriale non siamo riusciti in tal senso.
Giriamo pertanto questa segnalazione agli uffici comunali competenti per avere contezza di quanto accaduto.