Chiusura via Bisceglie, preferibile usare la tangenziale, ma resta al buio lo svincolo di via Corato
Giorgino: "Chiediamo scusa per i disagi, ma sono inevitabili"
venerdì 3 marzo 2017
15.06
A seguito della chiusura di via Bisceglie per i lavori alla fogna bianca che si prevede termineranno il 20 marzo - come prevede l'ordinanza sindacale adottata dal competente Settore Mobilità in data 23 febbraio, pubblicata all'Albo Pretorio e resa nota nella parte news del portale dal 24 febbraio e su twitter – come da noi ampiamente riferito ieri, la viabilità cittadina sta subendo gravi rallentamenti e ripercussioni per gli automobilisti, riconducibili proprio alla strategicità che quella arteria stradale ha per tutti coloro che vogliono circolare nella parte nord est dell'abitato.
Già ieri sera lunghe fila di auto si sono snodate lungo la strada tangenziale, al fine di superare questo grave ostacolo causato dalla chiusura al traffico di via Bisceglie.
«Per questo - segnala l'assessore alla Mobilità, Giuseppe Raimondi - è consigliabile utilizzare la tangenziale con imbocco da via Corato e Via Barletta per gli spostamenti lungo l'anello esterno per poi rientrare in città dalle uscite della stessa tangenziale. Per coloro che, in particolare, vogliono entrare in centro dalla direttrice di via Trani, i rallentamenti sono molto forti e, al netto dell'impegno degli agenti del corpo di Polizia Municipale per assicurare il maggior deflusso possibile, invitiamo tutti a limitare il più possibile l'uso dell'autovettura lungo l'arteria di viale Gramsci».
«Questi disagi, dei quali chiediamo scusa, sono però inevitabili - sottolinea il Sindaco, avv. Nicola Giorgino - se vogliamo completare, nell'interesse dei cittadini andriesi della zona di via Maraldo, opere pubbliche di gestione delle acque bianche attese da decenni. E' dunque un disagio limitato nel tempo destinato però a soddisfare, definitivamente, bisogni avvertiti da tutta quella parte dell'abitato andriese. Per questo siamo certi che gli andriesi comprenderanno l'importanza dell'opera e anche i disagi che ne stanno derivando e che occorre affrontare, per quanto possibile e per qualche giorno, anche modificando le proprie abitudini in fatto di spostamenti all'interno della città».
Purtroppo dobbiamo segnalare la mancanza di illuminazione pubblica che si regista ormai da mesi per lo svincolo di via Corato della strada tangenziale, con gravi ripercussioni per la sicurezza viaria.
Già ieri sera lunghe fila di auto si sono snodate lungo la strada tangenziale, al fine di superare questo grave ostacolo causato dalla chiusura al traffico di via Bisceglie.
«Per questo - segnala l'assessore alla Mobilità, Giuseppe Raimondi - è consigliabile utilizzare la tangenziale con imbocco da via Corato e Via Barletta per gli spostamenti lungo l'anello esterno per poi rientrare in città dalle uscite della stessa tangenziale. Per coloro che, in particolare, vogliono entrare in centro dalla direttrice di via Trani, i rallentamenti sono molto forti e, al netto dell'impegno degli agenti del corpo di Polizia Municipale per assicurare il maggior deflusso possibile, invitiamo tutti a limitare il più possibile l'uso dell'autovettura lungo l'arteria di viale Gramsci».
«Questi disagi, dei quali chiediamo scusa, sono però inevitabili - sottolinea il Sindaco, avv. Nicola Giorgino - se vogliamo completare, nell'interesse dei cittadini andriesi della zona di via Maraldo, opere pubbliche di gestione delle acque bianche attese da decenni. E' dunque un disagio limitato nel tempo destinato però a soddisfare, definitivamente, bisogni avvertiti da tutta quella parte dell'abitato andriese. Per questo siamo certi che gli andriesi comprenderanno l'importanza dell'opera e anche i disagi che ne stanno derivando e che occorre affrontare, per quanto possibile e per qualche giorno, anche modificando le proprie abitudini in fatto di spostamenti all'interno della città».
Purtroppo dobbiamo segnalare la mancanza di illuminazione pubblica che si regista ormai da mesi per lo svincolo di via Corato della strada tangenziale, con gravi ripercussioni per la sicurezza viaria.