Chiuse le iscrizioni on-line a Scuola: all'appello mancano 50.000 studenti
Secondo i dati del Miur sono quasi tutti nel mezzogiorno. Nella BAT situazione complessa: sino a ieri circa il 30% in meno di iscritti
venerdì 1 marzo 2013
8.29
Il web e le tecnologie sono il futuro, ma i cambi repentini, si sa, possono portare a parziali stravolgimenti. E' il caso delle iscrizioni on-line per ogni ordine e grado di istituto: da quest'anno, infatti, il termine perentorio del 28 febbraio è stato accompagnato dalla necessità di fare le iscrizioni solo attraverso la piattaforma on-line del ministero. Ed arrivano i primi dati particolarmente allarmanti: in Italia mancano all'appello ben 50.000 studenti secondo i calcoli fatti ad oggi dal Ministero dell'Istruzione che, comunque, non ha pensato a deroghe o proroghe. Di tutti questi studenti mancanti, circa l'80% sono nel mezzogiorno d'Italia e nella BAT la situazione sembra esser ancor più difficile poichè, dagli ultimi dati disponibili a ieri (28 febbraio) all'appello non vi erano circa il 30% dei possibili iscritti.
Il Ministero, tuttavia, rassicura: alla scadenza dei termini, le scuole dovranno accoglieranno le domande anche in cartaceo di coloro che sono in ritardo, sistemando i ragazzi nelle classi disponibili. Da oggi inizia la terza fase del processo di iscrizioni alle scuole primarie e secondarie (http://www.andriaviva.it/magazine/notizie/solo-due-giorni-per-le-iscrizioni-on-line-a-scuola/): adesso toccherà alle istituzioni scolastiche effettuare nel Sidi, il gestionale via web, le operazioni conclusive del processo dal 1 al 10 marzo.
Il Ministero, tuttavia, rassicura: alla scadenza dei termini, le scuole dovranno accoglieranno le domande anche in cartaceo di coloro che sono in ritardo, sistemando i ragazzi nelle classi disponibili. Da oggi inizia la terza fase del processo di iscrizioni alle scuole primarie e secondarie (http://www.andriaviva.it/magazine/notizie/solo-due-giorni-per-le-iscrizioni-on-line-a-scuola/): adesso toccherà alle istituzioni scolastiche effettuare nel Sidi, il gestionale via web, le operazioni conclusive del processo dal 1 al 10 marzo.