Centrosinistra e Civismo: il caso di Brindisi

I movimenti "Barletta più" e "Materia Prima" di Andria, organizzano a Barletta un incontro con il Sindaco Riccardo Rossi

sabato 20 ottobre 2018 16.31
Se il sistema dei partiti è in crisi, lo è ancor di più quello dei partiti di area progressista. Questi sembrano aver perso la loro connessione con la società, la capacità di comprenderne le dinamiche e d'interpretarne i bisogni.

E su questo attualissimo tema è in programma una interessante iniziativa nei prossimi giorni a Barletta, organizzata da "Barletta più" e da "Materia Prima" di Andria.
"Una delle cause principali della cesura fra società e politica sembra essere proprio lo stesso sistema partito. I partiti politici appaiono distanti dai cittadini, in preda all'autoreferenzialità dei propri dirigenti, più concentrati sulle proprie dinamiche interne, che pronti a farsi carico con azioni concrete delle istanze di un territorio.

In uno scenario simile una possibile risposta potrebbe arrivare proprio dal civismo. Le liste civiche – ove ben radicate nella società civile – riescono a rappresentare politicamente le esigenze più urgenti di una comunità. Aiutano gli stessi partiti ad aprirsi al mondo, rappresentando una spinta al cambiamento dello stesso sistema-partito.

Grazie al loro invito all'attivismo politico riescono ad essere un'alternativa al populismo da poltrona e grazie alla loro autosufficienza possono essere di supporto in alcuni casi ai partiti, ma mai ad essi subalterne.

Sempre più spesso, per questi motivi, è proprio il peso politico delle liste civiche ad essere determinante nella vittoria di coalizioni appartenenti al campo di centrosinistra, un campo mai così disgregato come in questo momento storico.

Sicuramente è stato così nell'elezione a Sindaco di Brindisi di Riccardo Rossi. E proprio con Riccardo Rossi discuteremo di civismo e centrosinistra partendo dal caso specifico della sua vittoria ed aprendo poi a un discorso più generale sulle possibilità e sulla replicabilità di un modello simile.

Ad accompagnare il Sindaco Rossi, il capogruppo di "Emiliano Sindaco di Puglia" in Consiglio Regionale Sabino Zinni, e il coordinatore di "Barletta Più" Pinuccio Paolillo.
La manifestazione è in programma sabato 27 ottobre 2018, con inizio alle ore 18, presso la Sala "Athenaeum", in via Madonna degli Angeli 29, a Barletta.
Ingresso libero
locandina