Bollette di energia elettrica: a Brindisi le più care, ad Andria si risparmia

Studio SosTariffe. In città consumo di circa 2977 kWh per una spesa di circa 603

giovedì 5 novembre 2015
Bollette dell'energia elettrica in Puglia: a Brindisi le più care, Andria la località più risparmiosa. E' questa la conclusione a cui è giunto lo studio di SosTariffe.it che ha analizzato consumi e costi della regione pugliese stimando il prezzo della bolletta annua della luce. Secondo l'osservatorio Brindisi è la città con i consumi più alti, ovvero 3406 kWh annui (-7% dal 2014) che corrispondono a 752 euro di spesa annua. Andria è, invece, la località della Puglia più risparmiosa dato che in questa realtà si segnala sia il calo maggiore di consumi dall'anno scorso che il consumo medio minore in regione. Dal 2014, infatti, la diminuzione è stata del 10% e oggi ad Andria si consumano circa 2977 kWh annui per una spesa di quasi 603 euro in bolletta, circa 150 euro in meno che Brindisi. Dallo studio si evince che i consumi medi di energia nel 2015 in Puglia sono rimasti pressoché identici dal 2014 con una diminuzione di circa il 3%. Nel 2015 in regione si consumano in media circa3202 kWh annui a nucleo familiare, contro i 3312 kWh dell'anno scorso. Secondo questa stima, dunque, nel 2015 si spenderanno in media quasi 685 euro per l'energia.

A Barletta SosTariffe.it rileva l'aumento più alto dei consumi in regione (+8%). Oggi in questa località si consumano circa 3202 kWh contro i 2955 kWh del 2014. Tuttavia i consumi medi più alti SosTariffe.it li registra a Brindisi che, nonostante il calo del 7% rispetto al 2014, detiene anche per quest'anno il primato come città pugliese con il maggior dispendio di energia. Qui, infatti, si arrivano a consumare in media3406 kWh annui di energia per un costo finale di oltre 752 euro in bolletta. In generale, in quasi tutte le città pugliesi, si riscontra una diminuzione dei consumi medi, dato che indica una cultura del risparmio energetico maggiore che in altre regioni. Quello che tuttavia incide maggiormente sulle bollette è, di certo, utilizzare male alcuni elettrodomestici. Nello studio sono stati analizzati i consumi degli apparecchi più diffusi e stillata una lista di buoni consigli da seguire per risparmiare: SosTariffe.it ha stimato che applicando tutti questi consigli gli utenti in Puglia potrebbero risparmiare circa 285 euro all'anno, che corrisponde a circa il 42% della bolletta media.