Barriere architettoniche ad Andria, contributo a fondo perduto: istanze entro il 1° marzo 2023

I cittadini interessati possono rivolgersi presso il Settore Servizi Sociali in Piazza Trieste e Trento, dal lunedì al venerdì

venerdì 20 gennaio 2023
Il Settore Servizi Sociali - Educativi informa che dal 23 gennaio 2023, si può presentare l'istanza relativa all'erogazione di un contributo a fondo perduto per favorire la eliminazione e il superamento delle barriere architettoniche negli "Edifici Privati". I soggetti aventi diritto sono: i portatori di menomazioni o limitazioni funzionali permanenti, ivi compresa la cecità, ovvero quelle relative alla deambulazione e alla mobilità; i cittadini che hanno a carico i citati soggetti; i condomini ove risiedono le suddette categorie di beneficiari.

Gli interessati possono presentare l'istanza in carta da bollo entro il 1° marzo 2023, indirizzata al Dirigente, allegando: Si informa altresì, che l'erogazione di detto contributo è subordinata alla predisposizione di apposita graduatoria distinta tra invalidi totali e invalidi parziali e allo stanziamento in sede di bilancio dei fondi del Piano Sociale di Zona.
I cittadini interessati possono rivolgersi presso il Settore Servizi Sociali, Educativi, Piazza Trieste e Trento, nei giorni dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 12:00, per il ritiro del FAC-SIMILE della domanda o scaricare l'apposita modulistica dal sito www.comune.andria.bt.it nel link "Come fare per" – "Richiedere Assistenza Socio Sanitaria".