Bari-Roma in tre ore entro il 2026, la promessa di Ferrovie dello Stato
E già da questa estate tante novità con Trenitalia, mentre aumentano i collegamenti anche per la Bat
mercoledì 5 giugno 2019
Entro il 2026 Ferrovie dello Stato provvederà ad aumentare i km percorsi con l'alta velocità portandola anche al sud, e permettendo di percorrere la tratta Bari-Roma in sole 3 ore. A dichiararlo l'amministratore delegato di FS Gianfranco Battisti, a margine della presentazione dell'orario estivo.
«L'alta velocità ha cambiato il paese. Dal punto di vista logistico è il più grande progetto infrastrutturale dal dopoguerra ad oggi e credo che i dati dimostrino che trasportiamo oltre 40 milioni di passeggeri l'anno - sottolinea Battisti - Oggi è solo su circa mille km ma l'obiettivo è di allargarlo».
E in merito all'estensione della rete dell'alta velocità al Sud, Battisti ha spiegato che l'obiettivo entro il 2026 è percorrere la Roma-Bari in 3 ore: «Il che vuol dire 2 ore da Napoli e Bari e quindi collegare due grandi citta' per creare una unica grande area metropolitana».
E da domenica 9 giugno entra in vigore il nuovo orario di Trenitalia. Frecciarossa Tornio- Milano- Lecce in connessione con Matera.
Viene confermato il collegamento Frecciarossa Torino-Milano-Lecce. Da gennaio invece, sarà possibile raggiungere la Città dei Sassi grazie al servizio abbinato FECCIAlink (ad esempio: Bologna p.11.45 – a. Matera 19.10 - Matera p. 11.47 - a. Bologna 19.15).
Al mare in Frecciargento
Confermati i 10 collegamenti Frecciargento tra Roma e Bari, di cui due diretti senza fermate intermedie: da Roma verso Bari (venerdì e domenica) e da Bari verso Roma (sabato e lunedì).
Due nuove fermate Frecciargento a Barletta: sono la risposta alla crescente domanda di servizi di trasporto dall'area Nord della Puglia verso Roma. La partenza da Bari Centrale del Frecciargento 8348 è prevista alle 6.19 con fermate intermedie a Barletta (a. 6.50 – p. 6.52), Benevento (a. 8.11 – p. 8.13), Caserta (a. 8.49 – p. 8.51) e arrivo a Roma Termini alle 9.58. La partenza da Roma Termini del Frecciargento 8325 è prevista alle 19.03 con fermate intermedie a Caserta (a. 20.11 – p. 20.13), Benevento (a. 20.56 – p. 20.58), Barletta (a. 22.17 – p. 22.19) e arrivo a Bari Centrale alle 22.49. Il collegamento da Roma verso Bari viene effettuato tutti i giorni, tranne il sabato. Quello da Bari verso Roma tranne la domenica. Inoltre, per favorire le partenze estive, fino al 15 settembre previste quattro fermate addizionali a Monopoli e due ad Ostuni per i Frecciargento Lecce-Roma.
Fermate estive Frecciabianca: Ostuni, Fasano, Vasto, Senigallia, Cattolica e Riccione
18 i Frecciabianca che collegano Milano e Venezia alla direttrice adriatica con fermate estive Ostuni, Fasano, Vasto, Senigallia, Cattolica e Riccione
FRECCIAlink per Otranto, Gallipoli, Marina d'Ugento e Santa Maria di Leuca
FRECCIALink offre corse speciali da e per località balneari della Puglia con il servizio integrato treno+bus di Trenitalia. Il FRECCIAlink arriva a Santa Maria di Leuca, Torre San Giovanni/Marina di Ugento, Otranto (due corse sabato e domenica da/per Lecce in connessione con i Frecciargento da/per Roma), Gallipoli (quattro corse sabato e domenica per Lecce in connessione con i Frecciargento da/per Roma).
Un unico biglietto di viaggio, integrato Freccia più bus, permette alle prestigiose località di connettersi al network Frecce di Trenitalia. Da Roma basteranno sei ore e 37 minuti per arrivare a Gallipoli, sei ore e 46 minuti per Otranto e sette ore e 33 minuti per Torre San Giovanni/Marina di Ugento. Confermati i collegamenti da Salerno con Matera e Potenza.
Su trenitalia.com orari e collegamenti.
«L'alta velocità ha cambiato il paese. Dal punto di vista logistico è il più grande progetto infrastrutturale dal dopoguerra ad oggi e credo che i dati dimostrino che trasportiamo oltre 40 milioni di passeggeri l'anno - sottolinea Battisti - Oggi è solo su circa mille km ma l'obiettivo è di allargarlo».
E in merito all'estensione della rete dell'alta velocità al Sud, Battisti ha spiegato che l'obiettivo entro il 2026 è percorrere la Roma-Bari in 3 ore: «Il che vuol dire 2 ore da Napoli e Bari e quindi collegare due grandi citta' per creare una unica grande area metropolitana».
E da domenica 9 giugno entra in vigore il nuovo orario di Trenitalia. Frecciarossa Tornio- Milano- Lecce in connessione con Matera.
Viene confermato il collegamento Frecciarossa Torino-Milano-Lecce. Da gennaio invece, sarà possibile raggiungere la Città dei Sassi grazie al servizio abbinato FECCIAlink (ad esempio: Bologna p.11.45 – a. Matera 19.10 - Matera p. 11.47 - a. Bologna 19.15).
Al mare in Frecciargento
Confermati i 10 collegamenti Frecciargento tra Roma e Bari, di cui due diretti senza fermate intermedie: da Roma verso Bari (venerdì e domenica) e da Bari verso Roma (sabato e lunedì).
Due nuove fermate Frecciargento a Barletta: sono la risposta alla crescente domanda di servizi di trasporto dall'area Nord della Puglia verso Roma. La partenza da Bari Centrale del Frecciargento 8348 è prevista alle 6.19 con fermate intermedie a Barletta (a. 6.50 – p. 6.52), Benevento (a. 8.11 – p. 8.13), Caserta (a. 8.49 – p. 8.51) e arrivo a Roma Termini alle 9.58. La partenza da Roma Termini del Frecciargento 8325 è prevista alle 19.03 con fermate intermedie a Caserta (a. 20.11 – p. 20.13), Benevento (a. 20.56 – p. 20.58), Barletta (a. 22.17 – p. 22.19) e arrivo a Bari Centrale alle 22.49. Il collegamento da Roma verso Bari viene effettuato tutti i giorni, tranne il sabato. Quello da Bari verso Roma tranne la domenica. Inoltre, per favorire le partenze estive, fino al 15 settembre previste quattro fermate addizionali a Monopoli e due ad Ostuni per i Frecciargento Lecce-Roma.
Fermate estive Frecciabianca: Ostuni, Fasano, Vasto, Senigallia, Cattolica e Riccione
18 i Frecciabianca che collegano Milano e Venezia alla direttrice adriatica con fermate estive Ostuni, Fasano, Vasto, Senigallia, Cattolica e Riccione
FRECCIAlink per Otranto, Gallipoli, Marina d'Ugento e Santa Maria di Leuca
FRECCIALink offre corse speciali da e per località balneari della Puglia con il servizio integrato treno+bus di Trenitalia. Il FRECCIAlink arriva a Santa Maria di Leuca, Torre San Giovanni/Marina di Ugento, Otranto (due corse sabato e domenica da/per Lecce in connessione con i Frecciargento da/per Roma), Gallipoli (quattro corse sabato e domenica per Lecce in connessione con i Frecciargento da/per Roma).
Un unico biglietto di viaggio, integrato Freccia più bus, permette alle prestigiose località di connettersi al network Frecce di Trenitalia. Da Roma basteranno sei ore e 37 minuti per arrivare a Gallipoli, sei ore e 46 minuti per Otranto e sette ore e 33 minuti per Torre San Giovanni/Marina di Ugento. Confermati i collegamenti da Salerno con Matera e Potenza.
Su trenitalia.com orari e collegamenti.