Aperte le iscrizioni per il primo corso di ABA ad Andria

Gli incontri sull'analisi del comportamento si terranno presso l'istituto Colasanto

domenica 4 ottobre 2015 11.17
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per il corso base sull'Applied Behavior Analysis che si terrà ad Andria, presso l'Istituto Statale d'Istruzione Superiore Secondaria "G. Colasanto". L'ABA è la disciplina in cui i principi dell'analisi del comportamento vengono applicati sistematicamente per migliorare i comportamenti socialmente significativi, e in cui si utilizza una logica sperimentale per identificare le variabili responsabili dei cambiamenti nel comportamento.

Il corso, organizzato in collaborazione con l'associazione di promozione sociale coratina Gocce nell'Oceano onlus, formata da genitori di bambini e ragazzi disabili, sarà tenuto dalla dott.ssa Maria Giovanna Mascolo, consulente clinico in formazione, supervisionata dall'esperto internazionale Thomas Caffrey, si svilupperà secondo il seguente calendario:

(17 ottobre 2015): Introduzione all'Applied Behavior Analysis

(24 ottobre 2015): Gli operanti verbali. Procedure di insegnamento

(31 ottobre 2015): Comportamenti problema e strategie di intervento (1)

(14 novembre 2015): Comportamenti problema e strategie di intervento (2)

(21 novembre 2015): Ambiente naturale (NET) vs/ lavoro strutturato (DTT)

Le lezioni si svolgeranno dalle ore 15,30, alle ore 19,30. Il modulo di iscrizione (reperibile su www.gocce.eu, ovvero sul gruppo Facebook dell'associazione "Gocce nell'Oceano Onlus") va inviato via mail ad aba.andria@gocce.eu. Sul modulo sono riportati i riferimenti per il versamento della quota di iscrizione. E' previsto il rilascio di un attestato di frequenza e, a fine corso, le slide degli argomenti trattati.

Il corso è rivolto in particolare a insegnanti, terapisti, educatori, genitori e a tutti coloro che assistono bambini o ragazzi con autismo, problemi comportamentali e di comunicazione. Per informazioni e chiarimenti è possibile telefonare al 392/8312980 dalle 18,30, alle 19,30, dei giorni feriali.