Al chiostro di San Francesco va in scena il “Volontariato a tempo di rock”
Iniziativa del Centro Culturale, con la partecipazione dell'artista Walter Muto
mercoledì 20 settembre 2017
13.46
Il Centro Culturale di Andria, nell'ambito del progetto sostenuto dal CSVSN, "Volontariato a tempo di rock", finalizzato a promuovere un percorso di sensibilizzazione e avviamento al volontariato, rivolto in particolare ad adolescenti e giovani, ha organizzato un incontro-spettacolo con il musicista Walter Muto, dal titolo "Rock e Infinito".
L'immagine del rock è spesso associata esclusivamente ad un'idea di rottura con il passato, di ribellione alla tradizione che tutta la beat generation ha portato con sé. Senz'altro questa tendenza è presente, ma non è esclusiva. Scavando più a fondo nelle canzoni e nelle vite di alcuni artisti, si scopre l'espressione di certe domande ultime: sulla verità della vita, l'infinito, il significato dell'esistenza. Una profondità presente in tutte le arti, anche nella musica rock.
Chitarrista, corista, arrangiatore, compositore, Walter Muto proporrà un approfondimento che parte dalle radici del Blues ed arriva ai giorni nostri.
Fra video, dialoghi ed esecuzioni live, il musicista offrirà al pubblico un ascolto guidato di brani particolarmente significativi, che potrà aprire nuove prospettive e magari accendere un interesse.
Lo spettacolo, con ingresso libero, avrà luogo ad Andria, martedì 26 settembre 2017, presso il Chiostro di San Francesco, con inizio alle ore 19,30.
L'immagine del rock è spesso associata esclusivamente ad un'idea di rottura con il passato, di ribellione alla tradizione che tutta la beat generation ha portato con sé. Senz'altro questa tendenza è presente, ma non è esclusiva. Scavando più a fondo nelle canzoni e nelle vite di alcuni artisti, si scopre l'espressione di certe domande ultime: sulla verità della vita, l'infinito, il significato dell'esistenza. Una profondità presente in tutte le arti, anche nella musica rock.
Chitarrista, corista, arrangiatore, compositore, Walter Muto proporrà un approfondimento che parte dalle radici del Blues ed arriva ai giorni nostri.
Fra video, dialoghi ed esecuzioni live, il musicista offrirà al pubblico un ascolto guidato di brani particolarmente significativi, che potrà aprire nuove prospettive e magari accendere un interesse.
Lo spettacolo, con ingresso libero, avrà luogo ad Andria, martedì 26 settembre 2017, presso il Chiostro di San Francesco, con inizio alle ore 19,30.