Viaggio nel tunnel della "talpa" di via Maraldo

Opera indispensabile per risolvere il problema degli allagamenti di via Bisceglie

lunedì 13 novembre 2017 21.49
In tanti certamente attraversando via Maraldo (all'altezza della Pineta) almeno una volta si saranno chiesti: ma questo è un cosiddetto cantiere fantasma o qualcuno ci lavora? La risposta è presto detta, all'opera da diverso tempo ormai è una "talpa" che sta scavando una galleria per la creazione di collettori pluviali e risolvere il problema degli allagamenti di via Bisceglie.

Un viaggio nel tunnel sotto la sede stradale, per mostrare nei fatti ciò che sta accadendo nel cuore di Andria, lo offrono le curiose foto pubblicate sul suo profilo Facebook dall'assessore ai lavori pubblici, Gianluca Grumo che spiega, a corredo della gallery, anche lo stato dell'arte dell'opera.

«Continua il lavoro della "talpa" per la realizzazione del tratto finale della rete dei collettori pluviali, lungo via Maraldo, tra roccia grigia e calcareo-dolomitica chiamata roccia livida, di notevole spessore, unica per compattezza, tenacità e durezza.
A completamento dei lavori di perforazione, non resta che collegare la condotta del microtunnelling con quella realizzata su via Bisceglie, il reinterro del pozzo di spinta all'interno della villa comunale, la restante piantumazione delle essenze nell'area della pineta e liberare le caditoie ora tappate perchè il deflusso è impedito dal mancato completamento del microtunnelling», spiega Grumo.

Qualcuno commenta il post chiedendosi i tempi di consegna dell'intera opera. A detta dell'esponente della giunta Giorgino la consegna dei lavori non sarebbe lontana. E così troverebbe soluzione un problema che va avanti da decenni e cioè quello dell'allagamenti di via Bisceglie anche in presenza di brevi e sporadiche piogge così come è accaduto ancora alcune settimane fa.
FB IMG
FB IMG
FB IMG
FB IMG