Cronaca
Via Bisceglie interdetta, caos nel traffico cittadino
AGGIORNAMENTO: Riaperta Corso Cavour, dopo una prima chiusura, al fine di diluire il traffico
Andria - giovedì 2 marzo 2017
22.00
Interdetta a partire da oggi, sino al 20 marzo, via Bisceglie in entrambi i sensi di marcia, eccetto i mezzi d'opera e dei residenti per accesso e uscita passi carrabili e il divieto di fermata e sosta di tutti i veicoli ambo i lati, nel tratto compreso tra via Vivaldi e via Gerusalemme, per i lavori di realizzazione del tronco pluviale nella città di Andria di cui abbiamo parlato in precedenza.
Per sopperire all'intasamento del centro di Andria dopo la chiusura di via Bisceglie, è stata interdetto alla circolazione anche Corso Cavour, ma nel primo pomeriggio l'Ufficio Mobilià, a seguito delle numerosissime lamentele e segnalazioni giunte dallo stesso Assessorato ha deciso la riapertura. L'obiettivo era è rimane tuttora quello di diluire il traffico cittadino, ma la soluzione della deviazione verso Padre Niccolò Vaccina non è stata la più appropriata. Pertanto, da questa sera, chi percorre via Milite Ignoto potrà anche svoltare a sinistra verso corso Cavour o viale Istria e quindi non solo proseguire dritto verso la stazione; mentre, da via Trani sarà possibile andare diritto o svoltare a destra, verso la stazione Bari nord.
Ancora questa sera, nonostante tali ultimi provvedimenti, la viabilità stradale nel centro di Andria risulta caotica e con tempi di percorrenza molto lunghi: oltre mezz'ora per percorrere via Milite Ignoto e stesse tempistiche 500 metri in via Trani . Come disposto con ordinanza n.72 del 23/02/2017, a causa dei lavori di realizzazione del tronco pluviale, fino al 20/03/2017 sarà chiusa al traffico veicolare via Bisceglie.
Notevolmente aumentato, specie questa sera, il traffico lungo la strada tangenziale, nel tratto che da via Trani porta verso via Corato, il cui svincolo sia per Andria che per la sp 231 risulta, dopo alcuni mesi, ancora spento, con gravi ripercussioni per la sicurezza viaria.
Per sopperire all'intasamento del centro di Andria dopo la chiusura di via Bisceglie, è stata interdetto alla circolazione anche Corso Cavour, ma nel primo pomeriggio l'Ufficio Mobilià, a seguito delle numerosissime lamentele e segnalazioni giunte dallo stesso Assessorato ha deciso la riapertura. L'obiettivo era è rimane tuttora quello di diluire il traffico cittadino, ma la soluzione della deviazione verso Padre Niccolò Vaccina non è stata la più appropriata. Pertanto, da questa sera, chi percorre via Milite Ignoto potrà anche svoltare a sinistra verso corso Cavour o viale Istria e quindi non solo proseguire dritto verso la stazione; mentre, da via Trani sarà possibile andare diritto o svoltare a destra, verso la stazione Bari nord.
Ancora questa sera, nonostante tali ultimi provvedimenti, la viabilità stradale nel centro di Andria risulta caotica e con tempi di percorrenza molto lunghi: oltre mezz'ora per percorrere via Milite Ignoto e stesse tempistiche 500 metri in via Trani . Come disposto con ordinanza n.72 del 23/02/2017, a causa dei lavori di realizzazione del tronco pluviale, fino al 20/03/2017 sarà chiusa al traffico veicolare via Bisceglie.
Notevolmente aumentato, specie questa sera, il traffico lungo la strada tangenziale, nel tratto che da via Trani porta verso via Corato, il cui svincolo sia per Andria che per la sp 231 risulta, dopo alcuni mesi, ancora spento, con gravi ripercussioni per la sicurezza viaria.